Municipio di Matera
Municipio di Matera
Politica

Sicurezza, “rivedere le gare d’appalto negli enti pubblici”

La critica del consigliere Pedicini

Il tema della sicurezza è centrale per Matera, soprattutto in previsione di un contesto in cui aumenterà il flusso turistico e immigratorio. Ma la città è pronta? A partire dalla sorveglianza degli enti pubblici, come il Comune e i tribunali, la risposta del consigliere comunale di FI, Adriano Pedicini, è 'no'.

La critica del capogruppo di FI si concentra, in particolare, sulle modalità di espletamento delle gare d'appalto per la sicurezza negli enti pubblici: "Le gare di appalto sulla sicurezza hanno quale unica misura di valutazione il ribasso economico ed il minor numero di addetti alla vigilanza, se poi a ciò si unisce anche il discorso che a formulare le gare di appalto per la sicurezza di obiettivi sensibili sono taluni dirigenti comunali che definiscono modi, termini e criteri di prestazione del servizio, ci si renderà conto che siamo al paradosso. Pacati funzionari comunali si sostituiscono a tecnici delle forze di Polizia". Dunque, il sistema delle gare d'appalto nell'ambito sicurezza deve essere rivisto: "Questi parametri devono essere rivisti e corretti, dobbiamo prendere atto che la sicurezza oggi non può fare i conti con le competizioni, legate solo al ribasso del costo del lavoro".

Palazzo di città è l'esempio emblematico di poca considerazione della sicurezza: "In cinque anni –afferma Pedicini – si sono persi centinaia di posti di lavoro nel comparto di addetti alla sicurezza. Guardate il Comune di Matera è rimasta una sola Guardia Giurata a piantonare l'unico presidio sensibile dell'ente: la stanza del sindaco; non vi è altro, il resto non ha alcuna tutela, tutti possono accedere, andare dove vogliono, senza alcun controllo all'ingresso, non vi è nessuno negli orari di accesso, mentre di notte il vuoto è totale. Limpido esempio di una visione miope della sicurezza" E continua l'invettiva sferzante: " Eppure nel Comune di Matera è successo di tutto: chi ha introdotto liquido incendiario, chi si è presentato nei vari uffici a minacciare: chi ha preso a pugni dipendenti pubblici; chi ha minacciato di buttarsi dal terrazzo, insomma non può dirsi un posto tranquillo, perche spesso le tensioni sono alte". Ma anche "Il resto non è da meno; tribunale, ospedale regione, provincia ed altri uffici pubblici, non solo hanno ridotto drasticamente il personale, ma proprio perché devono tendere all'offerta più bassa, hanno trasformato alcune postazioni vigilate con guardia armata a portierato, con personale che costa la metà e che spesso non ha adeguata preparazione".

"In sostanza così facendo – conclude Pedicini - non si ha alcun riguardo per la professionalità degli operatori, si incide direttamente e negativamente sulla città, sulla percezione di insicurezza dei cittadini ed anche su quella degli operatori, quest'ultimi anello debole della catena, vestiti di una divisa, catapultati in strada e con scarsa professionalità perche denaro per la formazione non ce ne è più".
  • Adriano Pedicini
  • Sicurezza
  • Gara d'appalto
Altri contenuti a tema
Installate telecamere di controllo presso tre scuole Installate telecamere di controllo presso tre scuole Completato un progetto degli scorsi anni
Progetto per potenziare impianti di videosorveglianza Progetto per potenziare impianti di videosorveglianza Per i perimetri esterni del Comune e dell'ex Provveditorato
Minacce a imprenditore per essere assunto in una ditta di rifiuti Minacce a imprenditore per essere assunto in una ditta di rifiuti Uomo arrestato dalla Polizia
Parte gara d'appalto per recupero e restauro del cineteatro "Duni" Parte gara d'appalto per recupero e restauro del cineteatro "Duni" Durata prevista dei lavori in 13 mesi
Sicurezza stradale, campagna di controlli della Polizia Sicurezza stradale, campagna di controlli della Polizia I risultati delle attività negli ultimi giorni
Anche a Matera la campagna europea per la sicurezza stradale Anche a Matera la campagna europea per la sicurezza stradale "Safety Days", dal 16 al 22 settembre
Sicurezza stradale: nuovi attraversamenti pedonali Sicurezza stradale: nuovi attraversamenti pedonali Chiusure stradali per consentire i lavori
Sicurezza stradale, guardare il cellulare è come guidare bendati Sicurezza stradale, guardare il cellulare è come guidare bendati La campagna della Polizia nella giornata nazionale per le vittime degli incidenti
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito pu� essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.