servizio di disinfestazione e derattizzazione
servizio di disinfestazione e derattizzazione
Ospedale e sanità

Stasera igienizzazione della città

Tragni: “Sanificare le aree pubbliche non elimina il rischio da contagio. State a casa”

Il Comune predispone le attività di igienizzazione della città di Matera. Questa sera a partire dalla mezzanotte, infatti, saranno effettuati degli interventi di sanificazione per le strade, i marciapiedi e nelle zone che presentano un grande affluenza di persone, così come avviene ad esempio dinanzi ai supermercati ed agli esercizi commerciali ancora aperti. Inoltre, ci saranno anche trattamenti igienizzanti per i cassonetti delle isole ecologiche.

Operazioni che non eliminano il pericolo da contagio. Infatti- sottolinea il vicesindaco e assessore all'Ambiente del Comune di Matera, Giuseppe Tragni- "Bisogna ricordare che la sanificazione è un procedimento che si usa negli ambienti contaminati e che, com'è noto, il Coronavirus si propaga prevalentemente attraverso il contatto tra le persone".

Il trattamento di strade, marciapiedi e cassonetti dunque è semplicemente una misura precauzionale che non elimina il pericolo di contagio da Coronavirus.

"L'unico metodo efficace di contrasto alla propagazione della pandemia è rimanere a casa e uscire solo se necessario"- sottolinea Tragni, che ricorda come il Comune di Matera si stia muovendo in questa ottica, chiudendo parchi, cimiteri, palestre per evitare luoghi di assembramento.
Numerosi controlli si stanno effettuando in questi giorni per verificare il rispetto dei decreti del Presidente del Consiglio Conte.

"E' compito di ciascun rappresentante istituzionale contribuire ad evitare di aumentare lo stato di apprensione ed il panico tra i cittadini attraverso informazioni che non hanno nessun fondamento scientifico"- sottolinea l'assessore comunale, che conclude con un appello. "Generare confusione in un momento come questo, non aiuta a fronteggiare l'emergenza che abbiamo di fronte e che insieme dobbiamo affrontare senza distinzioni. Ognuno di noi deve fare la propria parte. Il Comune lo sta facendo nell'interesse della comunità ed è aperto al contributo di tutti. Il vero antidoto al virus è lavorare insieme"- chiosa Tragni.
  • Comune di Matera
  • Sanità
Altri contenuti a tema
Aperti due ambulatori per persone con disagio socioeconomico Aperti due ambulatori per persone con disagio socioeconomico Programma nazionale "Equità nella salute"
Sanità: salvato neonato con rara malformazione congenita Sanità: salvato neonato con rara malformazione congenita Nato a Matera. A Potenza delicato intervento di otorinolaringoiatria
Approvata la strategia della Asm Approvata la strategia della Asm Via libera da parte dei sindaci
Nuovi medici di base, completata la formazione Nuovi medici di base, completata la formazione Per coprire le aree in cui mancano
Sanità lucana: nuovi servizi digitali Sanità lucana: nuovi servizi digitali Da casa i cittadini possono fare delle prenotazioni
ASM: incontro al Comune su organizzazione sanitaria ASM: incontro al Comune su organizzazione sanitaria Riunione dei sindaci del distretto
Servizio 118: nuovi velivoli per il soccorso sanitario Servizio 118: nuovi velivoli per il soccorso sanitario Fanno base a Potenza e Matera
Incontro a Matera sul nuovo piano sanitario Incontro a Matera sul nuovo piano sanitario Si sta tenendo la fase di concertazione
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.