truffa anziani - polizia
truffa anziani - polizia
Cronaca

Truffano donne 90enni, due arresti dopo inseguimento

Attività d'indagine della Polizia di Stato

La Polizia di Stato di Matera ha arrestato in flagranza di reato due uomini, di 22 e 39 anni, entrambi residenti a Napoli e con precedenti specifici, per il reato di truffa aggravata e continuata, in concorso, posta in essere ai danni di due donne, di 91 e 96 anni, entrambe residenti a Matera.

Entrambe le vittime erano cadute nella trappola telefonica messa in atto dagli esperti truffatori: in un caso, un uomo si era spacciato per il figlio della vittima, raccontando di essere stato appena arrestato e di avere un disperato bisogno di soldi per "essere liberato"; nel secondo caso, un sedicente "Fabio" aveva rappresentato la necessità di fotografare tutti i gioielli di famiglia, a garanzia di bollette non pagate. I truffatori, quindi, si erano presentati all'appuntamento, mettendo le mani su gioielli e contanti che le ignare vittime avevano preparato, dandosi poi alla fuga e lasciando le due donne frastornate.

L'allarme lanciato, poco dopo, dal figlio di una delle due vittime e dalla badante dell'altra ha attivato la macchina investigativa: grazie alle segnalazioni raccolte dalla Sala Operativa, gli agenti della Squadra Mobile e delle Volanti sono riusciti a rintracciare l'auto sospetta con a bordo i truffatori, proprio mentre cercava di lasciare la città.

I due sono stati bloccati lungo la strada statale 99, in direzione di Altamura. Sono stati trovati in possesso di gioielli d'oro, comprese le fedi nuziali di una delle anziane, e della somma di euro 1.600 in contanti, refurtiva che veniva restituita alle legittime proprietarie. I poliziotti, inoltre, hanno riscontrato che, nella stessa mattinata, si era verificata un terzo tentativo di truffa ai danni di un'altra donna anziana.

Su disposizione dell'Autorità Giudiziaria, i due uomini sono stati associati alla locale Casa Circondariale.

Le forze di polizia e dell'ordine rinnovano l'appello a prestare la massima attenzione quando si è contattati da persone che si spacciano per familiari o parenti, chiedendo denaro o altre utilità. In tali casi, anche al minimo dubbio, si raccomanda di contattare le Forze dell'Ordine. Denunciare, anche il solo tentativo di reato, è il modo più efficace per contrastare questo odioso fenomeno.
  • Arresti
  • Truffe anziani
Altri contenuti a tema
Ancora tentativi di truffa agli anziani, attenzione alle nuove tecniche Ancora tentativi di truffa agli anziani, attenzione alle nuove tecniche Un uomo denunciato dalla Polizia locale
Truffe agli anziani, altri due malviventi denunciati Truffe agli anziani, altri due malviventi denunciati Stesso modo di operare. Per loro fogli di via da Matera
Traffico di rifiuti in varie regioni, coinvolto anche il Materano Traffico di rifiuti in varie regioni, coinvolto anche il Materano A Ferrandina avveniva un illecito smaltimento
Truffe agli anziani: due denunciati Truffe agli anziani: due denunciati Attività della Polizia
Truffe ad anziani, fogli di via per varie persone sospettate Truffe ad anziani, fogli di via per varie persone sospettate Provvedimento della Questura dopo accertamenti di Polizia e Carabinieri
Furto di 4000 euro al Comune di Matera, due arresti Furto di 4000 euro al Comune di Matera, due arresti Indagine rapida della Polizia
Raggirano coppia di anziani e li derubano, due arresti per truffa Raggirano coppia di anziani e li derubano, due arresti per truffa Provvidenziale l'allarme lanciato da un'amica
Truffe ad anziani: signora derubata di 50mila euro Truffe ad anziani: signora derubata di 50mila euro Arrestati due giovani "finti corrieri"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito pu� essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.