.jpg)
Eventi e cultura
Valorizzazione del patrimonio Culturale
Promuovere di stili di vita eticosostenibili a sostegno di Matera-Basilicata 2019
Matera - giovedì 30 marzo 2017
12.59
Sette comuni lucani che si affacciano sul mare Tirreno e sullo Jonio - Maratea, Bernalda con Metaponto, Pisticci, Scanzano Jonico, Policoro, Rotondella e Nova Siri - sono stati inseriti dal Ministero dei Beni culturali nel progetto "Borghi storici marinari". Lo ha reso noto l'ufficio sistemi culturali e turistici: "Il ministero ha accolto con favore la proposta della Basilicata, che ha lo scopo di creare 'una vera e propria rete con un distretto turistico incentrato sul viaggio emozionale con il brand 'Basilicata coast to coast'".
Secondo la Regione Basilicata il programma si profila come una grande opportunità per i borghi lucani, anche in considerazione del fatto che tra gli assi strategici è stato inserito il protocollo d'intesa già sottoscritto tra il Ministero, l'Istituto nazionale di architettura e la Regione Basilicata e improntato sul progetto di turismo emozionale 'Viaggio al cuore della Vità, che prevede la valorizzazione del patrimonio culturale e la promozione di stili di vita eticosostenibili, a sostegno di Matera-Basilicata 2019.
Secondo la Regione Basilicata il programma si profila come una grande opportunità per i borghi lucani, anche in considerazione del fatto che tra gli assi strategici è stato inserito il protocollo d'intesa già sottoscritto tra il Ministero, l'Istituto nazionale di architettura e la Regione Basilicata e improntato sul progetto di turismo emozionale 'Viaggio al cuore della Vità, che prevede la valorizzazione del patrimonio culturale e la promozione di stili di vita eticosostenibili, a sostegno di Matera-Basilicata 2019.