"MatArE: Natale a Matera - Racconti e Canti"

Oggi alle ore 20.30 nella chiesa del Cristo Flagellato

mercoledì 20 dicembre 2017 10.28
I CoFoudner dell'Officina Culturale NovAurora, Eustachio Cuscianna et Giuseppe Casino, sono lieti di invitare la collettività tutta al Concerto di Solidarietà "NATALE nel mondo - canti natalizi della tradizione internazionale", che avrà luogo oggi alle ore 20.30, presso la Chiesa del Cristo Flagellato, Ex Ospedale San Rocco - P.zza San Giovanni Battista | Matera, promosso in collaborazione con l'Associazione Materana Amici del Cuore Onlus, l'Azienda Materana Grieco Group, l'Interact Club Matera, i LIONS Club Matera "Host" ed LIONS Club Matera "Città dei Sassi", il Comitato Provinciale UNICEF Matera, l'AVIS Matera e la Caritas Diocesana Matera-Irsina.

Il Concerto, rinnovata la collaborazione dell'associazione corale "Cantori Materani", diretti dalla M° Alessandra Barbaro, eseguirà il tipico concerto di Natale dedicato a musiche della tradizione internazionale, ergo White Christmas, Angel'Carol, Cantic de Noel, Silent Night, Adeste Fidelis, e molte altre, costituendo un hub culturale che unirà le tipicità canore d'oltralpe. Inoltre vi sarà un intervento di Antonio Esposito - Allievo del Conservatorio di Stato di Matera "E.R. Duni" | Istituto di Alta Cultura, che eseguirà al pianoforte un medley dei cantici natalizi tradizionali della città dei Sassi.

Nel celebrare il secondo anniversario della sua nascita il Concerto di Natale 2017, sostiene due progetti solidali.
Il primo, promosso in collaborazione con il Reparto di Pediatria e Neonatologia - Ospedale Madonna delle Grazie di Matera, si propone l'obiettivo di raccogliere fondi e giocattoli, al fine di rendere più liete le imminenti festività natalizie, prestando una forma di aiuto morale, oltre che materiale, dispensando sorrisi che allieteranno e illumineranno le festività di tanti bimbi.
Ciò che rende originale questo progetto è il valore intrinseco attribuito al gioco e spesso sottovalutato. Non si tratta, infatti, di un bene voluttuario: un giocattolo in molti casi può rappresentare una fonte di distrazione e consolazione per tanti bambini. Indubbiamente donando un gioco non si risolvono i gravi problemi che affliggono molte famiglie, ma si può contribuire ad alleggerirne il peso, restituendo momenti di serenità, in particolare, nell'imminenza delle festività natalizie.

Il secondo, promosso in collaborazione con la Fondazione "Mons. Brancaccio" Onlus, mira a contrastare il fenomeno della solitudine, in particolar modo nelle residenze assistenziali, che è causa di svariati malesseri soprattuto sugli anziani e sulle persone più indifese e trascurate dagli affetti. L'Officina Culturale NOVAURORA intende promuovere un uso responsabile delle relazioni al fine di valorizzarne le qualità migliorative della società e formare cittadini consapevoli con i valori della cultura dell'incontro, , di aggregazione e cooperazione sociale, in riferimento ai dettatami dello spirito del S.Natale.