Quarto, Basilicata Positiva: “autobus lucani troppo vecchi”
Il consigliere regionale lamenta un ritardo nel rinnovo del parco macchine per il trasporto pubblico cui il governo Bardi deve porre rimedio
venerdì 4 ottobre 2019
13.01
Gli autobus impiegati nel servizio di trasporto pubblico in Basilicata sono troppo vecchi.
A denunciare lo stato di criticità dei mezzi per il trasporto pubblico lucano è stato il consigliere di Basilicata Positiva, Piergiorgio Quarto.
L'affermazione del consigliere regionale di maggioranza nasce all'indomani dei dati diffusi dal Centro ricerche Continental Autocarro su dati Aci circa lo stato del parco macchine del trasporto pubblico della Basilicata, dal quale si evince che circa il 90% degli autobus utilizzati per il trasporto locale è stato immatricolato prima del 2012.
Una situazione che, se rapportata alle altre regioni, vede la Basilicata in coda, seguita solo da Calabria e Sardegna.
"Una situazione non piacevole per la Basilicata che di certo dovrà essere seguita e migliorata dal nuovo governo regionale"- sottolinea il consigliere regionale, che spiega come i vecchi autobus in circolazione non sono dotati di dispositivi di sicurezza aggiornati con le tecnologie più recenti e, rispetto ai mezzi di nuova generazione, sono maggiormente inquinanti.
Un parco viaggiante troppo datato per non destare preoccupazioni e un problema cui dover porre rimedio quanto prima, considerando che – sottolinea Quarto – "garantire la più totale sicurezza ai nostri cittadini è la priorità del governo Bardi".
A denunciare lo stato di criticità dei mezzi per il trasporto pubblico lucano è stato il consigliere di Basilicata Positiva, Piergiorgio Quarto.
L'affermazione del consigliere regionale di maggioranza nasce all'indomani dei dati diffusi dal Centro ricerche Continental Autocarro su dati Aci circa lo stato del parco macchine del trasporto pubblico della Basilicata, dal quale si evince che circa il 90% degli autobus utilizzati per il trasporto locale è stato immatricolato prima del 2012.
Una situazione che, se rapportata alle altre regioni, vede la Basilicata in coda, seguita solo da Calabria e Sardegna.
"Una situazione non piacevole per la Basilicata che di certo dovrà essere seguita e migliorata dal nuovo governo regionale"- sottolinea il consigliere regionale, che spiega come i vecchi autobus in circolazione non sono dotati di dispositivi di sicurezza aggiornati con le tecnologie più recenti e, rispetto ai mezzi di nuova generazione, sono maggiormente inquinanti.
Un parco viaggiante troppo datato per non destare preoccupazioni e un problema cui dover porre rimedio quanto prima, considerando che – sottolinea Quarto – "garantire la più totale sicurezza ai nostri cittadini è la priorità del governo Bardi".