"Non solo Pascoli"
Convegni

"A Matera, personaggi illustri? Non solo Pascoli"

sabato 20 maggio 2017
A partire dalle ore 18.30 Libera partecipazione
L'associazione MUV Matera organizza il 20 maggio alle ore 18:30 presso la propria sede in Via Casalnuovo n. 239, un incontro dal titolo "A Matera, personaggi illustri? Non solo Pascoli" in cui Elena Baldassarre presenterà il proprio volume dal titolo "Non solo Pascoli. Un professore al Regio Liceo" e parlerà del prof. Staffieri e di altri personaggi che hanno caratterizzato lo scenario intellettuale materano tra la fine dell'800 e i primi decenni del '900.
Oltre alla dott.ssa Elena Baldassarre, argomenteranno anche il prof. Saverio Cicimarra e la prof.ssa Giovanna Quarto del Liceo Classico di Matera.

L'occasione sarà utile anche per confrontarsi sul metodo scolastico tra passato e presente, tra autoritarismo e autorevolezza, ma soprattutto per ricordare grandi personalità e uomini di cultura come Raffaele Sarra, Eustachio Paola Lamanna, Giuseppe De Robertis, Rocco Montano, Mons. Pecci e altri, il cui elenco può allungarsi considerevolmente.

"Oltre ai nomi più noti" dichiara il presidente dell'Associazione MUV Matera Domenico Bennardi, "dobbiamo sforzarci di ricordare personaggi materani che hanno offerto col proprio lavoro o le proprie capacità un contributo notevole alla storia della città di Matera, per restituirgli la giusta notorietà. Tra questi ricopre sicuramente un ruolo importante il prof. Vito Ing. Staffieri del Regio Liceo, docente di grande rigidità ma anche di grande preparazione e capacità, che si è distinto per ruoli extra scolastici, collaborando con il Comune di Matera e altri illustri materani suoi contemporanei, come Domenico Ridola".

Tra gli allievi del prof. Staffieri figurano uomini illustri come Mauro Padula, don Felice D'Ercole, don Vito Staffieri, e altri.
Durante la chiacchierata saranno proiettate immagini rappresentative dei personaggi illustri citati, di articoli di giornali e altre immagini d'epoca.

L'evento sarà a partecipazione libera e prevede anche un momento musicale condotto dal maestro Michele Dilallo al fagotto.
  • Presentazione libro
Prossimi eventi a Matera
Allestimento “Giuliana degli Abissi” nel Museo Archeologico nazionale​ "Domenico Ridola" Fino al 31 dicembre Allestimento “Giuliana degli Abissi” nel Museo Archeologico nazionale​ "Domenico Ridola"
Centenario di Rocco Scotellaro: mostra di arte, foto e documenti sulla vita del poeta contadino Fino al 5 giugno Centenario di Rocco Scotellaro: mostra di arte, foto e documenti sulla vita del poeta contadino
Oversound Matera Music Festival: in estate tanti grandi ospiti al Castello Tramontano e alla Cava del Sole Dal 1 luglio Oversound Matera Music Festival: in estate tanti grandi ospiti al Castello Tramontano e alla Cava del Sole
Mika in concerto alla Cava del sole (Sonic Park) il 15 luglio sab 15 luglio Mika in concerto alla Cava del sole (Sonic Park) il 15 luglio
Altri contenuti a tema
L'Associazione "Risvolta" apre l'anno 2018 con la presentazione di un libro L'Associazione "Risvolta" apre l'anno 2018 con la presentazione di un libro L'8 e il 9 marzo incontro con l'autrice del libro "W i nonni!" Cristina Obber
A Matera Oscar Iarussi presenta "Andare per i luoghi del cinema" A Matera Oscar Iarussi presenta "Andare per i luoghi del cinema" Dialogano con l'autore il sindaco De Ruggieri e l'architetto Laureano
1 Annullata la presentazione del libro di Vladimir Luxuria a Matera Annullata la presentazione del libro di Vladimir Luxuria a Matera Avrebbe dovuto presentare un cortometraggio ed il suo libro “Il coraggio di essere una farfalla”
Bruno Paolicelli, imprenditore di successo, racconta la sua malattia in un libro Bruno Paolicelli, imprenditore di successo, racconta la sua malattia in un libro Come cambia la vita dopo un evento negativo
Oggi presentazione del libro di Marina Cuollo Oggi presentazione del libro di Marina Cuollo Appuntamento alle ore 18 presso l’Hotel San Domenico
Arriva Stefano Benni a Matera Arriva Stefano Benni a Matera Presenterà il suo nuovissimo romanzo "Prendiluna"
A Matera si presenta "Le città invincibili. L'esempio di Matera2019" A Matera si presenta "Le città invincibili. L'esempio di Matera2019" L'intero ricavato verrà devoluto a Legambiente per la piantumazione di nuovi alberi nella Città dei Sassi
“Verso Matera 2019. Itinerari storici euromediterranei” “Verso Matera 2019. Itinerari storici euromediterranei” Appuntamento venerdì 16 nella Sala Convegni della Sezione materana “Raffaele Giura Longo”
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.