“Auschwitz. Lo Spirito del Luogo”, la mostra fotografica in ricordo della Shoah
“Auschwitz. Lo Spirito del Luogo”, la mostra fotografica in ricordo della Shoah
Arte

Auschwitz - Lo spirito del luogo

martedì 27 gennaio 2015 fino a venerdì 27 febbraio
Ex Ospedale San Rocco - piazza San Giovanni - Matera
In occasione della celebrazione del Giorno della Memoria, 27 gennaio, il Comune di Matera e la Soprintendenza per i Beni Architettonici e Paesaggistici della Basilicata hanno aderito all'iniziativa promossa dall'Associazione Freelancer Photographer, "AUSCHWITZ - Lo Spirito del Luogo", per commemorare lo sterminio e le persecuzioni "del popolo ebraico e dei deportati militari e politici italiani nei campi nazisti".

L'autore del reportage fotografico, realizzato in collaborazione con le Autorità Polacche, sui campi di sterminio di Auschwitz I e Auschwitz II Birkenau, Vincenzo CATALANO, illustra, con i suoi scatti, la storia di Auschwitz, il più grande e il più noto campo nazista di morte, che è diventato il simbolo stesso del genocidio. Nell'intera storia dell'umanità non c'è dramma consumato in modo più crudele e spietato ai danni dell'uomo. Alla base della riflessione vi è infatti non solo la coscienza delle incredibili forme e dimensioni dei crimini ivi consumati, ma anche la profonda persuasione che il male simboleggiato da Auschwitz non è iniziato nell'attimo in cui si aprirono per la prima volta le porte del campo e non è finito nel momento in cui vennero spenti i suoi forni crematori. Le sue immagini rappresentano ciò che rimane dei campi di concentramento e di come la natura sia tornata a risplendere dopo essere stata anch'essa stuprata e derubata dei suoi profumi, dei suoi colori.

Tutto il materiale fotografico e di cronaca prodotto è stato selezionato e autorizzato dalle autorità competenti per la realizzazione del progetto "I Luoghi della Memoria" che propone, attraverso installazioni fotografiche e pubblicazioni editoriali, la visita ai Musei di Auschwitz I e di Auschwitz II Birkenau.

Essenziale e importantissima è stata la collaborazione con il Dott. Piotr M. A. Cywi´nski, Direttore del Museo e del Luogo di Memoria Auschwitz-Birkenau, il quale, oltre ad aver autorizzato le riprese fotografiche ha concesso il benestare per l'uso dei testi della guida ufficiale di Auschwitz.

La mostra, per il suo elevato valore culturale, le finalità, gli obiettivi ha ottenuto il Patrocinio del Museo Statale di Auschwitz.

La mostra è stata allestita nell'ex Ospedale San Rocco a Matera e sarà inaugurata alle ore 18,00 del 27 gennaio dal Sindaco Salvatore Adduce e dal Soprintendente Francesco Canestrini, alla presenza di Mons. Salvatore Ligorio, del Prefetto dott. Luigi Pizzi, del Presidente del Consiglio della Regione Basilicata,Piero Lacorazza, della Provincia di Matera, Francesco De Giacomo, e del Presidente del CUG CNR dott.ssa Gabriella Liberati. Presenterà l'evento lo storico Vito Antonio Leuzzi.

In considerazione dell'importante e delicato contenuto del reportage, il prestigioso progetto è stato suddiviso in due attività: la prima è dedicata all'installazione di una mostra fotografica itinerante, la seconda prevede la pubblicazione di un'opera editoriale.

IL PROGETTO È PRESENTATO IN DUE SEZIONI:

Prima sezione: AUSCHWITZ I
Installazione della mostra fotografica Interno location
n. 088 scatti fotografici "Fine Art" formato cm 35 x 50
n. 019 scatti fotografici "Fine Art" formato cm 50 x 70
n. 015 stampe presentazione mostra formato cm 35 x 60

Seconda sezione: AUSCHWITZ II BIRKENAU
Installazione della mostra fotografica Esterno cortile location
n. 260 scatti fotografici "Fine Art" formato cm 35 x 50
n. 024 scatti fotografici "Fine Art" formato cm 50 x 70
n. 009 stampe presentazione mostra formato cm 35 x 60


Apertura al pubblico dal 27 gennaio al 27 febbraio 2015

Mattina ore 10,00 – 13,00
Pomeriggio ore 17,00 – 20,00
Festivi e sabato ore 10,00 – 23,00
Prossimi eventi a Matera
Incontri e libri nella Settimana dell'Europa Dal 5 maggio Incontri e libri nella Settimana dell'Europa
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.