elisa springer
elisa springer
Istituzionale

Giornata della memoria: opera di Elisa Springer esposta al Museo nazionale

venerdì 27 gennaio 2023 fino a lunedì 30 gennaio
In occasione della Giornata della Memoria del 27 gennaio, il Museo nazionale di Matera, grazie alla collaborazione con la Fondazione Elisa Springer A-24020, espone fino al 30 gennaio, la riproduzione di un quadro appartenuto a Elisa Springer, scrittrice e testimone dell'Olocausto. Nata e Vienna e trapiantata in Italia dopo essere sopravvissuta all'esperienza dei campi di concentramento, è divenuta cittadina onoraria di Matera, dove è scomparsa nel 2004.

L'opera esposta, che raffigura una strada in mezzo a un bosco di betulle, è la riproduzione del quadro che Elisa Springer riuscì a portare via dalla sua vecchia casa viennese, ormai occupata, dopo essere tornata viva dai campi di sterminio. Il ricordo di questo quadro con le emozioni che ad esso sono legate, è descritto all'interno della sua autobiografia "Il silenzio de vivi" (Marsilio editore 1997), nella quale la Springer ha raccontato, solo a distanza di molti anni, l'orrore della sua esperienza di deportazione. All'opera è ispirata la ballata "Il bosco di betulle" realizzata dalla compagnia di cantastorie pugliesi "Cantacunti" https://www.youtube.com/watch?v=Ijx8RNmBPPQ. Grandissimo è stato negli anni l'impegno di Elisa Springer all'interno delle scuole, per portare ai più giovani la sua testimonianza e il suo messaggio contro l'odio e la discriminazione. ​
  • Palazzo Lanfranchi
  • Giornata della Memoria
Prossimi eventi a Matera
"Edipo. Crudeltà e Espiazione", Centonze tra Pasolini, Arnaldo Pomodoro e Paladino al Museo Musma Fino al 26 maggio "Edipo. Crudeltà e Espiazione", Centonze tra Pasolini, Arnaldo Pomodoro e Paladino al Museo Musma
Allestimento “Giuliana degli Abissi” nel Museo Archeologico nazionale​ "Domenico Ridola" Fino al 31 dicembre Allestimento “Giuliana degli Abissi” nel Museo Archeologico nazionale​ "Domenico Ridola"
Compagnia Oltredanza di Matera, laboratori del progetto "Afasie 2.0" Fino al 26 marzo Compagnia Oltredanza di Matera, laboratori del progetto "Afasie 2.0"
"Pasqua Experience: il cammino dell'uomo", l'evento nei Sassi per la settimana santa Dal 1 aprile "Pasqua Experience: il cammino dell'uomo", l'evento nei Sassi per la settimana santa
Oversound Matera Music Festival: in estate tanti grandi ospiti al Castello Tramontano e alla Cava del Sole Dal 1 luglio Oversound Matera Music Festival: in estate tanti grandi ospiti al Castello Tramontano e alla Cava del Sole
Mika in concerto alla Cava del sole (Sonic Park) il 15 luglio sab 15 luglio Mika in concerto alla Cava del sole (Sonic Park) il 15 luglio
Sonic Park Matera 2023: MIKA, Placebo, Lazza, Sfera Ebbasta, Nick Mason, Tananai, Articolo 31 Dal 15 luglio Sonic Park Matera 2023: MIKA, Placebo, Lazza, Sfera Ebbasta, Nick Mason, Tananai, Articolo 31
Sonic Park Matera nella Cava del Sole: concerto di Tananai ven 28 luglio Sonic Park Matera nella Cava del Sole: concerto di Tananai
Altri contenuti a tema
Rubato quadro al Palazzo Lanfranchi Rubato quadro al Palazzo Lanfranchi Indagini dei carabinieri sul trafugamento di un dipinto del 1870
Giornate d'autunno FAI, tre luoghi aperti a Matera Giornate d'autunno FAI, tre luoghi aperti a Matera Un Palazzo poco conosciuto, i quadri di Guerricchio e anche la casa delle tecnologie
Museo nazionale di Matera, riemerse epigrafi su prospetti Museo nazionale di Matera, riemerse epigrafi su prospetti Dopo cantiere di restauro di Palazzo Lanfranchi
Al via la prima Biennale di Arte Contemporanea della Murgia Al via la prima Biennale di Arte Contemporanea della Murgia Dalla pittura al cinema artisti in mostra a Matera, Gravina, Altamura, Cassano
A Matera ultima tappa della settimana del restauro A Matera ultima tappa della settimana del restauro Esperti di tutto il mondo in visita
Matera ricorda la Shoah Matera ricorda la Shoah Evento online organizzato dal Comune per la giornata della memoria
Basilicata, riaperti i musei e i parchi archeologici Basilicata, riaperti i musei e i parchi archeologici Museo nazionale di Matera torna fruibile
Museo Nazionale, nominato il consiglio di amministrazione Museo Nazionale, nominato il consiglio di amministrazione Scelto da Franceschini l'ex assessore D'Andrea
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.