Girolio
Girolio
Enogastronomia

Girolio d'Italia

venerdì 10 luglio 2015 fino a sabato 11 luglio
Programma - Girolio d'Italia Speciale Expo 2015
Da Expo alla Basilicata Tappa Inaugurale
Matera - Miglionico, 10 -11 luglio 2015

Matera, 10 luglio 2015
17.00 P.zza San Pietro Barisano
Cerimonia istituzionale
Inaugurazione Tappa Girolio d'Italia 2015

Alzabandiera con esecuzione dal vivo dell'Inno d'Italia a cura del Conservatorio Statale di Musica Egidio Romualdo Duni di Matera

Presenta: Angela Divincenzo, giornalista
Testimonial: Pino Bianco -Trattoria "A Muntagnola" – Berlino

17.30 Casa Cava
Conferenza nazionale
Paesaggio e produzione olivicola: difesa e valorizzazione attraverso le innovazioni tecnologiche

Saluti:
Raffaello De Ruggieri, Sindaco del Comune di Matera
Maria Antezza, Commissione Agricoltura, Camera dei Deputati
Enrico Lupi, Presidente Associazione nazionale Città dell'Olio
Angelo Tortorelli, Presidente della Camera di Commercio di Matera e Coordinatore regionale delle Città dell'Olio di Basilicata
Giovanni Oliva, Dirigente Generale Dipartimento Politiche Agricole e Forestali, Regione Basilicata

Prima sessione: Olivicoltura e Paesaggio

18.00 Il paesaggio olivicolo come strumento di comunicazione e promozione del territorio
Carlo Cambi, esperto di marketing del territorio

18.20 Telerilevamento e rilevazioni in campo con droni per il monitoraggio colturale dell'olivo
Francesco Cellini, Pasquale D. Grieco, ALSIA-CRMA

18.45 Droni: una nuova risorsa per il territorio
Angelo Fienga, Droneservice

Seconda sessione: Olivicoltura e Produzione

19.20 Le politiche regionali per il settore olivicolo
Luca Braia, Assessore alle Politiche Agricole e Forestali, Regione Basilicata

19.40 Il Disegno di legge regionale sull'olivicoltura
Stefania D'Alessandro e Ermanno Pennacchio, Dipartimento Politiche Agricole e Forestali, Regione Basilicata

19.50 Premio Olivarum: 15 anni di esperienza per la crescita del settore
Michele Brucoli e Vincenzo Castoro, Dipartimento Politiche Agricole e Forestali, Regione Basilicata

20.00 Dibattito e intervento delle OP e degli operatori interessati

20.15 Marcello Pittella, Presidente Giunta regionale di Basilicata

20.30 Conclusioni
Andrea Olivero, Vice Ministro delle Politiche Agricole Alimentari e Forestali

Moderatore: Michele Mirabella

20.45 Visita alla mostra dei droni esposti in Casa Cava

SABATO 11 LUGLIO
09.30 Palazzo Lanfranchi
40.ma Assemblea nazionale Associazione nazionale Città dell'Olio
Parte Pubblica

"La Carta di Milano"
Promuovere stili di vita sani e combattere l'obesità
Favorire l'agricoltura sostenibile
Ridurre lo spreco di cibo del 50% entro il 2020

Interventi:
9.30 Enrico Lupi, Presidente Associazione Nazionale Città dell'Olio

9.40 Angelo Tortorelli, Presidente Camera di Commercio di Matera e Coordinatore regionale delle Città dell'Olio di Basilicata

9.50 Referente Expo 2015 Milano

10.00 Maria Antezza, Commissione Agricoltura, Camera dei Deputati
Il contributo del Parlamento alla Carta di Milano

10.20 Pasquale Giuditta, Dirigente Ministero Politiche Agricole Alimentari e Forestali

10.40 Luca Braia, Assessore alle Politiche Agricole e Forestali, Regione Basilicata

Firma della Carta di Milano alla presenza dei rappresentanti istituzionali, associazioni di categoria e parlamentari

Modera: Filippo Radogna, Dipartimento Politiche Agricole e Forestali, Regione Basilicata

11.30 40.ma Assemblea nazionale Associazione nazionale Città dell'Olio
(riservata ai Soci)

18.00 Miglionico, Castello del Malconsiglio, Oro giallo Party
Dimostrazione dei droni in volo
Accoglienza in costume d'epoca medievale
Saluto delle autorità e cerimonia di consegna della bandiera della Città dell'Olio al comune di Miglionico
Olivarum Premium List - Edizione speciale 2000-2015 - Menzione di merito ai vincitori del Premio Olivarum
Assegnazione del riconoscimento "valore lucano" e consegna del "Corno podolico per Expo 2015" a testimonial nazionali e internazionali
Vetrina delle eccellenze Expo: "banco di assaggio di 42 oli extravergini d'oliva lucani"
Lezioni di cucina e show cooking in collaborazione con Unione Regionale Cuochi Lucani e Food Blogger
Concerto dei Krikka Reggae in collaborazione con GAL Bradanica

Conduce la serata: Angela Divincenzo
Premia: Michele Mirabella

Matera 11 luglio
dalle ore 9.30 alle ore 13.00
Laboratori di assaggio dell'olio Extra Vergine di Oliva a cura di Slow Food e del panel regionale Metapontum Agrobios
(Info e iscrizioni: Slow Food cell: 339 3792491)

Dimostrazione della lavorazione della pasta fresca tipica lucana.

Allestimento a tema delle vetrine della città di Matera.
Gelati, cocktail, aperitivi e altro ancora a base di olio Evo nella città di Matera.
Carrelli di oli vincitori del premio Olivarum nei locali tipici della città di Matera certificati Ospitalità Italiana 2015.
Prossimi eventi a Matera
Incontri e libri nella Settimana dell'Europa Dal 5 maggio Incontri e libri nella Settimana dell'Europa
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.