
Scuola, Lavoro e Formazione
Go On Basilicata
lunedì 24 novembre 2014
Riparte "Go On Italia" e riparte dal Sud. Dalla Basilicata, dove da qualche mese a questa parte, si sono manifestate energie e concreta volontà di innovazione. Una task force per l'agenda digitale sta rivoluzionando i processi e aprendo gli uffici e i dati; risorse e bandi provano a ridurre il digital divide, riconnettendo le aree interne con il paese. Resta aperto il tema, grandissimo, delle competenze digitali.
Ecco perchè proprio la Basilicata ha chiesto a Wikitalia, protagonista di importanti processi di innovazione, di tenere qui la seconda tappa di Go-On dopo il successo del D-Day del 5 maggio in Friuli Venezia Giulia.
Anche stavolta vogliamo organizzare un centinaio di eventi in un'unica, lunghissima giornata, corale e condivisa, ricca non di convegni ma di momenti di trasferimento di competenze e buone pratiche: perchè la Basilicata, dal giorno dopo, sia davvero una regione più digitale.
E quale migliore data per mettere in pratica questo nostro "terremoto dell'innovazione", se non il 24 novembre, il giorno successivo all'anniversario del terremoto che nel 1980 colpì duramente l'Irpinia e segnò anche la Basilicata.
Per ulteriori informazioni http://www.go-on-italia.it
Ecco perchè proprio la Basilicata ha chiesto a Wikitalia, protagonista di importanti processi di innovazione, di tenere qui la seconda tappa di Go-On dopo il successo del D-Day del 5 maggio in Friuli Venezia Giulia.
Anche stavolta vogliamo organizzare un centinaio di eventi in un'unica, lunghissima giornata, corale e condivisa, ricca non di convegni ma di momenti di trasferimento di competenze e buone pratiche: perchè la Basilicata, dal giorno dopo, sia davvero una regione più digitale.
E quale migliore data per mettere in pratica questo nostro "terremoto dell'innovazione", se non il 24 novembre, il giorno successivo all'anniversario del terremoto che nel 1980 colpì duramente l'Irpinia e segnò anche la Basilicata.
Per ulteriori informazioni http://www.go-on-italia.it