
Associazioni
L’associazione Voc19 incontra Procida, Capitale Italiana della Cultura 2022
sabato 13 novembre 2021
Sabato 13 novembre l'associazione Volontari Open Culture 2019 incontra l'organizzazione "La Procida che Vorrei" con i suoi Volontari. Un appuntamento che rappresenta l'occasione per l'associazione materana di socializzare la propria esperienza alla neo Capitale cultuale italiana, viste le competenze acquisite durante il 2019 e consolidate nel corso di quest'anno.
L'organizzazione "La Procida che vorrei" insieme al Sindaco di Procida percorrerà, in compagnia dei VOC2019 il centro di Matera per ammirare l'incantevole scenario dei Sassi, successivamente, alle ore 16.00, il gruppo si sposterà nei locali di Casa Cava, che il Comune di Matera ha messo a disposizione per l'incontro aperto a chi avrà il piacere di partecipare.
All'incontro moderato dal giornalista Serafino Paternoster, parteciperanno il sindaco di Matera Domenico Bennardi, l'assessore alla cultura Tiziana D'Oppido, il sindaco dell'isola campana Raimondo Ambrosino; Giovanni Oliva, presidente della Fondazione Matera Basilicata 2019 e Massimiliano Burgi, oltre ai rappresentanti di alcune associazioni locali con le quali i volontari hanno avuto il piacere di collaborare in quest'anno, come ad esempio, Onyx Jazz Festival, Komen Basilicata, Fondazione Sassi e Diotima, che ha realizzato il nuovo logo dell'associazione.
L'organizzazione "La Procida che vorrei" insieme al Sindaco di Procida percorrerà, in compagnia dei VOC2019 il centro di Matera per ammirare l'incantevole scenario dei Sassi, successivamente, alle ore 16.00, il gruppo si sposterà nei locali di Casa Cava, che il Comune di Matera ha messo a disposizione per l'incontro aperto a chi avrà il piacere di partecipare.
All'incontro moderato dal giornalista Serafino Paternoster, parteciperanno il sindaco di Matera Domenico Bennardi, l'assessore alla cultura Tiziana D'Oppido, il sindaco dell'isola campana Raimondo Ambrosino; Giovanni Oliva, presidente della Fondazione Matera Basilicata 2019 e Massimiliano Burgi, oltre ai rappresentanti di alcune associazioni locali con le quali i volontari hanno avuto il piacere di collaborare in quest'anno, come ad esempio, Onyx Jazz Festival, Komen Basilicata, Fondazione Sassi e Diotima, che ha realizzato il nuovo logo dell'associazione.