Bennardi - Bardi
Bennardi - Bardi
Enti locali

Matera2019: la Fondazione andrà avanti per 10 anni

Sintonia tra Comune e Regione. Bennardi pronto a lasciare presidenza

Ritrovata l'intesa tra Regione e Comune sul futuro della Fondazione Matera Basilicata 2019. Le attività andranno avanti e saranno sostenute dalla Regione. L'attuale presidente della Fondazione, il sindaco Domenico Bennardi, ha chiesto la convocazione del consiglio d'indirizzo per procedere ai prossimi atti, considerando che il mandato scade il 31 dicembre. La sintonia tra i due enti è confermata dalle dichiarazioni di oggi.

"La città dei Sassi - ha detto Bennardi - è pronta a guidare il rilancio della Fondazione Matera Basilicata 2019, con un nuovo investimento di energie, associazioni e volontariato, forte dell'esperienza maturata in questi anni da Capitale europea della cultura. Matera ha dato tanto nel grande percorso verso il riconoscimento del 2019, quindi possiede ancora energie ed esperienze spendibili, in piena sinergia ed apertura con quelle che la Regione vorrà mettere in campo e con cui siamo pronti a proseguire nella collaborazione''. Bennardo ha chiesto che il ruolo di Matera venga "riconosciuto, proprio per la dote che lascia alla Fondazione da non disperdere'' ed è da ''rilanciare; su questo siamo pronti a lavorare anche più e meglio di prima, memori della bella esperienza del 2019, valorizzata da professionalità ancora presenti e operative nell'organismo. Quindi, propongo uno statuto che preveda la piena condivisione con la Regione della governance della Fondazione, oppure che venga indicata dalla città di Matera con il coinvolgimento di Giunta e consiglio comunale''. Bennardi si è detto "pronto a fare un passo indietro dalla presidenza, affinché non si pensi erroneamente a un appannaggio politico".

A breve giro è arrivato il commento del presidente della Regione, Vito Bardi. "Prendo atto con piacere che il sindaco Bennardi ha accolto la nostra visione sulla fondazione Matera 2019 che andrà avanti per altri 10 anni - ha rimarcato Bardi - quasi esclusivamente grazie alle risorse della Regione e sulla quale ho sempre auspicato una condivisione della governance, finalizzata a una collaborazione istituzionale funzionale sia a Matera che alla Basilicata, dato che la città dei Sassi è la proiezione internazionale della nostra Lucania. Non è tempo di personalismi, non bisogna fare calcoli politici, ma bisogna pensare unicamente al protagonismo di Matera città e dei lucani tutti. La Regione - ha aggiunto - impiegherà tantissime risorse per valorizzare la città dei Sassi e la collaborazione istituzionale è nell'esclusivo interesse dei cittadini. Altre soluzioni erano funzionali agli appannaggi politici di una parte ma sono felice che tale intento sia stato definitivamente archiviato".
  • Fondazione Matera - Basilicata 2019
  • Matera2019
  • Vito Bardi
  • Domenico Bennardi
Altri contenuti a tema
Regione: Bardi in difficoltà, servono voti dell'opposizione Regione: Bardi in difficoltà, servono voti dell'opposizione Affondo politico di Cifarelli (Pd) e Perrino (Movimento 5 stelle)
Comune di Matera, maggioranza risicata per Bennardi Comune di Matera, maggioranza risicata per Bennardi Dopo un anno Lisurici (eletto nella Lega) torna all'opposizione
Basilicata: Bardi nomina assessore Sileo al posto di Merra Basilicata: Bardi nomina assessore Sileo al posto di Merra Con delega alle infrastrutture, dopo la polemica degli ultimi giorni
Tra Bardi e l'assessore Merra ora è polemica Tra Bardi e l'assessore Merra ora è polemica Il presidente replica: "Dimissioni non si annunciano, si presentano"
Elezioni regionali 2024: Forza Italia ricandida Bardi Elezioni regionali 2024: Forza Italia ricandida Bardi Annuncio ufficiale del vice premier Antonio Tajani
Mobilità sostenibile: "occasione persa per la Basilicata e per Matera" Mobilità sostenibile: "occasione persa per la Basilicata e per Matera" La Regione rischia di perdere un finanziamento per il bike sharing
“Punto sul verde”, lunedì si parte “Punto sul verde”, lunedì si parte la campagna informativa dedicata alla cura del verde pubblico urbano
Rilancio del progetto Hubout Rilancio del progetto Hubout In piazza Matteotti uno spazio per i giovani
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.