
Arte
La mostra dedicata a Dalì prolungata fino al 2020
sabato 16 novembre 2019 fino a lunedì 30 novembre Evento in corso
Ancora un anno a Matera per Salvador Dalì.
Si è deciso, infatti, di prolungare fino al 30 novembre del 2020 la mostra dedicata al genio dell'artista spagnolo, che ha riscosso un enorme successo di pubblico e consenso.
L'esposizione "Salvador Dalì - La Persistenza degli Opposti", realizzata nel Complesso rupestre "Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci", è stata organizzata dalla società Dalì Universe, sotto la direzione artistica di Roberto Pantè, in collaborazione con il Circolo culturale La Scaletta, il Comune di Matera e la società Phantasya, che ha curato gli allestimenti multimediali.
Una serie di opere d'arte che hanno suscitato l'apprezzamento del pubblico. Ed è proprio per questo che è stata presa la decisione di prolungarne la durata -spiega Beniamino Levi curatore della mostra e presidente della società Dalì Universe – "per l'enorme successo suscitato dalla mostra di Matera e per le continue richieste che ci sono arrivate di prorogare la data di chiusura. L'esposizione allestita nei Sassi, per la grande affluenza di pubblico, svolge un ruolo centrale nel circuito espositivo internazionale che la Dalì Universe ha messo in campo, da Minsk a Dubai fino a Praga e alla Cina".
Una esposizione che comprende oltre duecento opere di Dalì, tra sculture e opere grafiche, a cui sono stati associati esperienze multimediali e video di approfondimento.
Dunque, adesso la mostra "Salvador Dalì - La Persistenza degli Opposti", raddoppia e dopo l'inaugurazione avvenuta il 1 dicembre del 2018, registrando nel corsi di questo anno di vita più di 95 mila presenze, potrà essere ancora visitabile fino al 30 novembre del 2020.
E- assicurano gli organizzatori- non mancheranno in questo anno delle novità con l'organizzazione di eventi collaterali dedicati al mondo dell'arte e al genio di Salvador Dalì.
"Inoltre- concludono gli organizzatori- Particolare attenzione sarà rivolta agli studenti di ogni età che avranno l'occasione di conoscere uno dei più grandi artisti del Novecento".
Si è deciso, infatti, di prolungare fino al 30 novembre del 2020 la mostra dedicata al genio dell'artista spagnolo, che ha riscosso un enorme successo di pubblico e consenso.
L'esposizione "Salvador Dalì - La Persistenza degli Opposti", realizzata nel Complesso rupestre "Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci", è stata organizzata dalla società Dalì Universe, sotto la direzione artistica di Roberto Pantè, in collaborazione con il Circolo culturale La Scaletta, il Comune di Matera e la società Phantasya, che ha curato gli allestimenti multimediali.
Una serie di opere d'arte che hanno suscitato l'apprezzamento del pubblico. Ed è proprio per questo che è stata presa la decisione di prolungarne la durata -spiega Beniamino Levi curatore della mostra e presidente della società Dalì Universe – "per l'enorme successo suscitato dalla mostra di Matera e per le continue richieste che ci sono arrivate di prorogare la data di chiusura. L'esposizione allestita nei Sassi, per la grande affluenza di pubblico, svolge un ruolo centrale nel circuito espositivo internazionale che la Dalì Universe ha messo in campo, da Minsk a Dubai fino a Praga e alla Cina".
Una esposizione che comprende oltre duecento opere di Dalì, tra sculture e opere grafiche, a cui sono stati associati esperienze multimediali e video di approfondimento.
Dunque, adesso la mostra "Salvador Dalì - La Persistenza degli Opposti", raddoppia e dopo l'inaugurazione avvenuta il 1 dicembre del 2018, registrando nel corsi di questo anno di vita più di 95 mila presenze, potrà essere ancora visitabile fino al 30 novembre del 2020.
E- assicurano gli organizzatori- non mancheranno in questo anno delle novità con l'organizzazione di eventi collaterali dedicati al mondo dell'arte e al genio di Salvador Dalì.
"Inoltre- concludono gli organizzatori- Particolare attenzione sarà rivolta agli studenti di ogni età che avranno l'occasione di conoscere uno dei più grandi artisti del Novecento".