mostra - da matera a pompei
mostra - da matera a pompei
Arte

Mostra “da Matera a Pompei” al Museo nazionale

giovedì 18 novembre 2021 fino a giovedì 30 giugno
Un viaggio nella bellezza da Matera a Pompei. Questa l'idea rappresentata in una mostra che -dicono gli organizzatori- intende "raccontare il gusto estetico e il ruolo della donna nel mondo antico in epoche e contesti differenti". L'esposizione curata da Annamaria Mauro, Massimo Osanna, Gabriel Zuchtriegel presso il Museo Nazionale di Matera, si presenta come un viaggio nella bellezza tra Pompei e gioielli, espressione del gusto estetico di epoche e contesti differenti, ma anche simbolo di uno status sociale.

L'obiettivo della mostra intitolata "Da Matera a Pompei. Viaggio nella bellezza" è quello di mettere a confronto e allo stesso tempo unire due contesti archeologici molto diversi tra di loro e lontani nello spazio e nel tempo.
Infatti -spiegano dal Ridola- da un lato c'è l'antica Basilicata, "influenzata dai costumi e dalle mode del mondo greco coloniale", e dall'altro Pompei e l'area vesuviana, "dove nel I secolo d.C. sono ben documentati lo stile e il gusto romano."
L'esposizione, nata dalla collaborazione tra il Museo Nazionale di Matera e il Parco Archeologico di Pompei e il Ministero della Cultura, verrà inaugurata presso il Museo archeologico Domenico Ridola giovedì 18 novembre.
Alla cerimonia di apertura, in programma alle ore 12, interverranno i curatori Annamaria Mauro, Direttrice del Museo Nazionale di Matera, Massimo Osanna, Direttore Generale Musei e Gabriel Zuchtriegel, Direttore del Parco Archeologico di Pompei. L'allestimento della mostra "da Matera a Pompei viaggio nella bellezza" sarà aperta al pubblico fino al 30 giungo 2022.
  • Museo Ridola
  • Mostra
Prossimi eventi a Matera
Allestimento “Giuliana degli Abissi” nel Museo Archeologico nazionale​ "Domenico Ridola" Fino al 31 dicembre Allestimento “Giuliana degli Abissi” nel Museo Archeologico nazionale​ "Domenico Ridola"
Centenario di Rocco Scotellaro: mostra di arte, foto e documenti sulla vita del poeta contadino Fino al 5 giugno Centenario di Rocco Scotellaro: mostra di arte, foto e documenti sulla vita del poeta contadino
Oversound Matera Music Festival: in estate tanti grandi ospiti al Castello Tramontano e alla Cava del Sole Dal 1 luglio Oversound Matera Music Festival: in estate tanti grandi ospiti al Castello Tramontano e alla Cava del Sole
Mika in concerto alla Cava del sole (Sonic Park) il 15 luglio sab 15 luglio Mika in concerto alla Cava del sole (Sonic Park) il 15 luglio
Altri contenuti a tema
Prorogata apertura Mostra “Raccontando Matera” di Giuseppe Mitarotonda Prorogata apertura Mostra “Raccontando Matera” di Giuseppe Mitarotonda L’esposizione del Complesso rupestre Madonna delle Virtù aperta fino al 18 giugno
Al Museo nazionale la giornata del braille Al Museo nazionale la giornata del braille Iniziativa insieme all'Unione ciechi e ipovedenti
Allestimento “Giuliana degli Abissi” nel Museo Archeologico nazionale​ "Domenico Ridola" fino a domenica 31 dicembre Allestimento “Giuliana degli Abissi” nel Museo Archeologico nazionale​ "Domenico Ridola"
Fossile della balena Giuliana, inizia il restauro Fossile della balena Giuliana, inizia il restauro Presso il museo Ridola partono gli interventi per la fruizione
Chiude mostra "Pianeta pandemia", circa 6mila i visitatori Chiude mostra "Pianeta pandemia", circa 6mila i visitatori Grande partecipazione delle scuole al percorso educativo e didattico
Il Museo Ridola trasformato in uno scrigno di musica per le famiglie Il Museo Ridola trasformato in uno scrigno di musica per le famiglie Si chiude oggi a Matera la tre giorni di Silent City Festival
I 110 anni del Museo Ridola I 110 anni del Museo Ridola Per questa giornata l'ingresso è gratuito
Basilicata, riaperti i musei e i parchi archeologici Basilicata, riaperti i musei e i parchi archeologici Museo nazionale di Matera torna fruibile
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.