Beppe Servillo
Beppe Servillo
Cultura e spettacoli

Peppe Servillo e Pathos Ensemble per la Camerata delle Arti

venerdì 19 novembre 2021
Un vero e proprio evento in occasione del centenario della morte di Camille Saint-Saëns, che unisce Peppe Servillo e il Pathos Ensemble sul palco dell'Auditorium Gervasio il 19 novembre alle 21 in questa nuova produzione programmata all'interno della stagione "Basilicata opere in atto 2021" de La Camerata delle Arti.
In scena un concerto reading con testi di Franco Marcoaldi e le celebri musiche del "Carnevale degli Animali". I testi, creati in versione per violino e pianoforte, sono tratti da "Animali in versi" (vincitore del Premio Brancati 2006). La voce viene affidata a cani, gatti, fringuelli, asini, tartarughe e molti altri esseri viventi, in un bestiario assieme realistico e fantastico.
Camille Saint-Saëns fu un compositore che mostrò il cosiddetto orecchio assoluto sin dalla tenera età; a tre anni sapeva già leggere e scrivere, il suo primo concerto avvenne a cinque anni quando accompagnò accompagnando al violino una sonata per pianoforte di Beethoven.
"La scelta di portare in scena un tributo al genio di Saint-Saëns – spiega il direttore artistico de La Camerata delle Arti, Francesco Zingariello – non poteva che condurci alla lettura effettuata da Peppe Servillo e dal Pathos ensemble, che con questo lavoro, hanno donato forza e temperamento a una composizione del grande repertorio di straordinario effetto".
Insieme a Peppe Servillo, voce recitante ci saranno i componenti del Pathos Ensemble: Silvia Mazzon – violino; Mirco Ghirardini – clarinetto; Marcello Mazzoni – pianoforte.
"Il nostro percorso musicale e artistico va avanti – conclude Zingariello – con un nuovo appuntamento che torna a riunire il pubblico in presenza, nel pieno rispetto delle regole anti-covid ma consapevoli del fatto che c'è un grande voglia di cultura e di offerta adeguata".



  • Musica
  • Concerto
Prossimi eventi a Matera
Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini Fino al 27 aprile Mostra fotografica "Murgia a cancelli" di Annachiara Molinari e Maurizio Camerini
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
40 anni per l'Ony Jazz club 40 anni per l'Ony Jazz club Un longevo festival musicale e nuovi progetti
Tre anni di attività per Orchestra sinfonica di Matera Tre anni di attività per Orchestra sinfonica di Matera Presentato il bilancio
Sanremo Giovani: la cantante materana Nahaze selezionata per audizioni Sanremo Giovani: la cantante materana Nahaze selezionata per audizioni Superata la prima fase per entrare fra le "Nuove proposte"
Il Sonic Park annuncia: quest'anno a Matera non si farà Il Sonic Park annuncia: quest'anno a Matera non si farà Di nuovo problemi burocratici e logistici alla Cava del sole
Da Matera ad Amici, Nahaze entra in scuola artistica di Maria De Filippi Da Matera ad Amici, Nahaze entra in scuola artistica di Maria De Filippi La cantante nella squadra di Anna Pettinelli
Matera-Valencia, gemellaggio tra i cori Matera-Valencia, gemellaggio tra i cori In concerto i Cantori materani e la formazione universitaria Sant Yago
Apt Basilicata, un bando per aderire al Turismo delle passioni Apt Basilicata, un bando per aderire al Turismo delle passioni 5 aree tematiche: fiabe e magia, musica e paesaggio, vela e mare, fiori, astronomia
Una grande estate per Matera. Giorgia incanta Una grande estate per Matera. Giorgia incanta Un programma di concerti di forte impatto
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.