Presentazione del libro “Keep Calm e impara a capire l’arte”
Presentazione del libro “Keep Calm e impara a capire l’arte”
Evento

Presentazione del libro “Keep Calm e impara a capire l’arte”

sabato 9 aprile 2016
ore 18.30
La Libreria Di Giulio ospita Alessandra Redaelli – critico e curatore d'arte. Sabato 09 aprile 2016 alle ore 18:30 presso Momart Gallery Piazza Madonna dell'Idris a Matera. La scrittrice presenta il suo libro "Keep Calm e impara a capire l'arte" – Newton Compton Editori. Dialoga con l'autrice: Angelo Bianco Direttore Artistico Fond Sout Heritage e Stefania Dubla curatore indipendente. Interviene: Pachi Guarini - grafico editoriale del libro. In serata degustazione del vino della cantina Bisceglia di Lavello (PZ) vino Aglianico presentato da Vini & Dintorni Matera.

ALESSANDRA REDAELLI

È giornalista, critico d'arte e curatore di eventi di arte contemporanea. Nata a Milano, collabora da diversi anni con i mensili «Arte» e «Antiquariato». Cura mostre in gallerie private e in spazi pubblici in Italia e all'estero. Si è occupata di manifestazioni fieristiche dedicate all'arte ed è stata anche membro della giuria in diversi contest di arte contemporanea.


KEEP CALM E IMPARA A CAPIRE L'ARTE – Newton Compton Editori

Un manuale divertente, dissacrante e pieno di aneddoti e notizie, per capire l'arte, non sentirsi mai più un pesce fuor d'acqua e fare bella figura in società.

Diciamolo, una buona volta: l'arte contemporanea è un problema. Perché finché si tratta di andare all'ennesima mostra sugli Impressionisti oppure a una rassicurante monografica su Modigliani va tutto liscio. Ma ogni volta che ci convincono ad andare a visitare una mostra di artisti contemporanei le cose si complicano, e di molto! Frasi al neon, orinatoi capovolti, merde d'artista… Ma questa è arte? Vi è mai capitato di entrare in un museo o in una galleria in compagnia di qualcuno che davanti a un dipinto gigantesco a testa in giù, si è messo a fissare la tela come se fosse apparsa la Madonna di Lourdes? E mentre vi guardate intorno con aria circospetta, pensando che da un momento all'altro sarebbe apparso qualcuno con una grande scala , avrebbe staccato il dipinto, e lo avrebbe messo diritto... Ecco, se vi sentite disarmati o presi in giro di fronte a un pescecane in formaldeide, un aspirapolvere dentro una teca o dei ragazzini impiccati per le vie di Milano, questo è il libro per voi.
Prossimi eventi a Matera
Incontri e libri nella Settimana dell'Europa Dal 5 maggio Incontri e libri nella Settimana dell'Europa
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.