Ex Ospedale San Rocco
Ex Ospedale San Rocco
Istituzionale

"Storie di epidemie e vaccini", una mostra all’ex ospedale di San Rocco

martedì 8 giugno 2021 fino a domenica 5 settembre
La storia dell'umanità e del suo costante, duro confronto con l'emergenza delle malattie infettive in una mostra tra epidemia e vaccini. Una iniziativa del museo delle arti sanitarie e Storia della Medicina di Napoli, che ha voluto dedicare una sezione espositiva al "Pianeta Pandemia. Storie di epidemie e vaccini", inaugurata l'8 giugno presso l'ex Ospedale San Rocco, in Piazza San Giovanni Battista, a Matera. Un luogo simbolo che riapre i battenti al pubblico grazie alla disponibilità della Direzione Regionale Musei Basilicata e dopo una lunga sosta dovuta alla pandemia.

Una mostra che- spiegano gli organizzatori- "si pone idealmente in continuità progettuale con la mostra 'Scienza Carità Arte negli antichi Ospedali d'Italia', realizzata nel 2019 nei medesimi spazi espositivi, è un viaggio tra oltre 300 oggetti rari e curiosi che immergono il visitatore nell'atmosfera delle più terribili epidemie del passato". I pannelli espositivi prendono in esame un lungo periodo che va dal II millennio a.C. ai nostri giorni, in un viaggio che pone l'accento sull'emergere di malattie infettive che "a tratti hanno assunto la dimensione di epidemie", come ad esempio la lebbra, la peste, la sifilide, il vaiolo, fino ad arrivare ai giorni nostri con l'Aids, la Sars, l'Ebola e adesso il Covid. Le finalità della mostra sono quelle di far crescere la conoscenza e divulgazione della storia medico-sanitaria, in maniera da "contribuire a creare nel pubblico maggiore consapevolezza e una diffusa e accresciuta fiducia nell'opportunità della pratica vaccinale e delle misure di prevenzione. Faticosamente, ma sicuramente, anche l'attuale emergenza sanitaria diventerà storia passata".

L'esposizione sarà aperta al pubblico in maniera gratuita e con ingressi contingentati per ottemperare alle norme anti-contagio, fino al 5 settembre prossimo.
  • Ex ospedale San Rocco
  • Mostra
Prossimi eventi a Matera
BioDiversa Dal 9 maggio BioDiversa
Altri contenuti a tema
Rete dei servizi digitali, corsi per anziani e stranieri Rete dei servizi digitali, corsi per anziani e stranieri Si attivano i punti di "facilitazione"
Il polo di San Rocco sarà un centro di eccellenza d'impresa Il polo di San Rocco sarà un centro di eccellenza d'impresa Approvato il progetto "Academy Smart"
Ministro Sangiuliano inaugura mostra al Palazzo Lanfranchi Ministro Sangiuliano inaugura mostra al Palazzo Lanfranchi Il Museo nazionale di Matera propone esposizione sul Futurismo italiano"
Prorogata apertura Mostra “Raccontando Matera” di Giuseppe Mitarotonda Prorogata apertura Mostra “Raccontando Matera” di Giuseppe Mitarotonda L’esposizione del Complesso rupestre Madonna delle Virtù aperta fino al 18 giugno
Raccolta fondi per restauro crocifisso ligneo di San Rocco Raccolta fondi per restauro crocifisso ligneo di San Rocco Iniziativa in occasione del congresso eucaristico nazionale in programma a settembre
Matera digital week, cinque giornate dedicate a innovare Matera digital week, cinque giornate dedicate a innovare Incontri e laboratori sulle tecnologie emergenti
Chiude mostra "Pianeta pandemia", circa 6mila i visitatori Chiude mostra "Pianeta pandemia", circa 6mila i visitatori Grande partecipazione delle scuole al percorso educativo e didattico
PeopleInMind 2019 alla Fondazione Sassi PeopleInMind 2019 alla Fondazione Sassi L’iniziativa in programma fino al 10 settembre
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.