
Convegni
Women's Fiction Festival 2014
giovedì 25 settembre 2014 fino a domenica 28 settembre
Undicesima edizione del Women's Fiction Festival, festival di letteratura femminile.
Lo storytelling e l'arte del racconto
Incontri col pubblico
GIOVEDÌ, 25 SETTEMBRE 2014
18.00 INAUGURAZIONE UNDICESIMA EDIZIONE WFF
Sala Levi, Palazzo Lanfranchi
Saluto delle autorità
Il WFF SI RACCONTA
Mariateresa Cascino, Elizabeth Jennings, Giovanni Moliterni
DAL TELEFONO A TWITTER, LE FAVOLE AI TEMPI DEI SOCIAL
Premiazione dei tweet più belli ispirati alle Favole al Telefono di Gianni Rodari scritti
dai piccoli allievi delle classi III e IV A, Scuola Primaria Padre Giovanni Minozzi
In collaborazione con Twitteratura - Edoardo Montenegro - Pierluigi Vaccaneo
SCRITTORI E SCRITTRICI PER MATERA 2019 in collaborazione con EMMA BOOKS
Presentazione dell'antologia, a cura di Maria Paola Romeo
19.30 IL ROMANZO DI UNA VITA
Sala Levi, Palazzo Lanfranchi
Sandra Petrignani - Marguerite (Neri Pozza)
Modera: Lucia Serino
21.30 RACCONTO MEDITERRANEO
Area 8, Via Casalnuovo, 15
Cristina Caboni – Il sentiero dei profumi (Garzanti)
Cristina Cassar Scalia – La seconda estate (Sperling & Kupfer)
Paola Cereda – Se chiedi al vento di restare (Piemme)
Modera: Maria Paola Romeo
VENERDÌ, 26 SETTEMBRE 2014
18.00 SPAZIO LIBRI-DO "DONA UN LIBRO PER AVERNE TANTI"
Piazza San Giovanni
Presentazione dei laboratori di lettura e manualità per mamme e bambini
Porta un libro con te e gioca con noi
A cura di Al Marsupio a.s.d. Movimento, Arte, Cultura
18.00 FUTURO DIGITALE, DOWNSHIFTING TECNOLOGICO
Area 8, Via Casalnuovo, 15
Conversazione tra Stefano Moriggi – Connessi (San Paolo)
e Giovanni Ziccardi – Entro 48 ore (Marsilio)
In collaborazione con Matera 2019
19.45 STORIE GOLOSE
Area 8, Via Casalnuovo, 15
Stefania Barzini – Fornelli d'Italia (Mondadori)
Flumeri & Giacometti – I love Capri (Sperling & Kupfer)
Laura Grandi - A capotavola (Mondadori)
Modera: Cinzia Leone
In collaborazione con We Women for Expo
Degustazione Vino "Rosa dei Masi" - Masi Agricola
21.00 RESISTENZA GASTROFONICA VIAGGIANTE
Cibo e musica in strada (Piazza Pascoli)
Un progetto di coltivatori di musica
In caso di pioggia: Arco di Vico Case Nuove (Via Ridola)
SABATO, 27 SETTEMBRE 2014
18:00 NONSOLOGIALLO
Libreria dell'Arco
Alessia Gazzola – Le ossa della principessa (Longanesi)
Gabriella Genisi – Gioco pericoloso (Sonzogno)
Modera: Nicky Persico
19.00 VENUTE AL MONDO
Libreria dell'Arco
Antonella Ossorio - La Mammana (Einaudi)
Anna Rita Briganti - Non chiedermi come sei nata (Cairo editore)
Modera: Annamaria Minunno
21.00 CELEBRAZIONE DEL PREMIO BACCANTE
IL WFF PREMIA CLARA SÁNCHEZ
IL POTERE DEL RACCONTO DALLA VOCE DI CLARA SÁNCHEZ
Casa Cava, Via S. Pietro Barisano, 47
Concerto: Milena Orlandi trio afFABULA
Franco Fossanova, contrabbasso
Milena Orlandi, voce
Sandro Savino, piano e kass kass
Cosimo Maragno, chitarre
Conduce: Alessandra Casella
DOMENICA, 28 SETTEMBRE 2014
11.15 STORIA D'AMORE ED EDITORIA
Sala Congressi, Fondazione Le Monacelle
Annarita Briganti intervista Alice Di Stefano, autrice di Publisher (Fazi)
In compagnia di Elido Fazi
11.45 SCRIVERE DI DOLORE
Sala Levi, Palazzo Lanfranchi
Giusella de Maria - Io non sono ipocondriaca (Mondadori)
Ann Hood - L'amante perduto (Fabbri)
MariaGiovanna Luini - Il male dentro (Cairo)
Giorgia Würth – L'accarezzatrice (Mondadori)
Modera: Annamaria Minunno
IL WFF TRA I BANCHI DI SCUOLA
GIOVEDÌ, 25 SETTEMBRE 2014
10.00 TWITTERATURA E FAVOLE AL TELEFONO
Scuola Primaria Padre Giovanni Minozzi
Laboratorio di riscrittura delle Favole al Telefono di Gianni Rodari
A cura di Edoardo Montenegro e Pierluigi Vaccaneo (Twitteratura)
Con la collaborazione delle insegnanti Marianna Mele e Filomena Ruggieri
10.00 COME NASCE UNA STORIA
Istituto Magistrale Tommaso Stigliani
Massimo Cacciapuoti - Noi due oltre le nuvole (Garzanti)
A cura di Patrizia Spedicato
10.00 L'EDITORIA SPIEGATA AI RAGAZZI
Scuola Secondaria di 1°Nicola Festa
Maria Paola Romeo, editor e agente letterario
A cura di Silvia Palumbo
VENERDÌ, 26 SETTEMBRE 2014
9.00 I SILENZI E I SEGRETI DELLE FAVOLE
Scuola dell'Infanzia Padre Giovanni Minozzi
Tiziana Bruno - La pasticceria Zitti (Margherita)
A cura di Simona Quarta e Nunzia Appio
11.30 I SILENZI E I SEGRETI DELLE FAVOLE
Scuola Primaria Recinto I Cappelluti
Tiziana Bruno - La pasticceria Zitti (Margherita)
A cura di Cinzia Paolicelli e Damiana Stella
SABATO, 27 SETTEMBRE 2014
10.00 STORIE DALL'OBLIO: L'EROINA DELLA SPEDIZIONE DEI MILLE
Liceo Classico E. Duni
Antonio Caradonio – Petali di Rose (Adda)
10.00 SUD E FANTASCIENZA, UN FUTURO POST CYBERPUNK
Istituto Tecnico Economico e Tecnologico Loperfido - Olivetti
Donato Altomare, presidente World Science Fiction Italia
Giovanni De Matteo, Corpi Spenti (Urania-Mondadori)
Modera: Filippo Radogna
10.00 I SILENZI E I SEGRETI DELLE FAVOLE
Scuola Primaria Cappuccini
Tiziana Bruno - La pasticceria Zitti (Margherita)
A cura di Franca Oliveri e Marianna Caruso
Lo storytelling e l'arte del racconto
Incontri col pubblico
GIOVEDÌ, 25 SETTEMBRE 2014
18.00 INAUGURAZIONE UNDICESIMA EDIZIONE WFF
Sala Levi, Palazzo Lanfranchi
Saluto delle autorità
Il WFF SI RACCONTA
Mariateresa Cascino, Elizabeth Jennings, Giovanni Moliterni
DAL TELEFONO A TWITTER, LE FAVOLE AI TEMPI DEI SOCIAL
Premiazione dei tweet più belli ispirati alle Favole al Telefono di Gianni Rodari scritti
dai piccoli allievi delle classi III e IV A, Scuola Primaria Padre Giovanni Minozzi
In collaborazione con Twitteratura - Edoardo Montenegro - Pierluigi Vaccaneo
SCRITTORI E SCRITTRICI PER MATERA 2019 in collaborazione con EMMA BOOKS
Presentazione dell'antologia, a cura di Maria Paola Romeo
19.30 IL ROMANZO DI UNA VITA
Sala Levi, Palazzo Lanfranchi
Sandra Petrignani - Marguerite (Neri Pozza)
Modera: Lucia Serino
21.30 RACCONTO MEDITERRANEO
Area 8, Via Casalnuovo, 15
Cristina Caboni – Il sentiero dei profumi (Garzanti)
Cristina Cassar Scalia – La seconda estate (Sperling & Kupfer)
Paola Cereda – Se chiedi al vento di restare (Piemme)
Modera: Maria Paola Romeo
VENERDÌ, 26 SETTEMBRE 2014
18.00 SPAZIO LIBRI-DO "DONA UN LIBRO PER AVERNE TANTI"
Piazza San Giovanni
Presentazione dei laboratori di lettura e manualità per mamme e bambini
Porta un libro con te e gioca con noi
A cura di Al Marsupio a.s.d. Movimento, Arte, Cultura
18.00 FUTURO DIGITALE, DOWNSHIFTING TECNOLOGICO
Area 8, Via Casalnuovo, 15
Conversazione tra Stefano Moriggi – Connessi (San Paolo)
e Giovanni Ziccardi – Entro 48 ore (Marsilio)
In collaborazione con Matera 2019
19.45 STORIE GOLOSE
Area 8, Via Casalnuovo, 15
Stefania Barzini – Fornelli d'Italia (Mondadori)
Flumeri & Giacometti – I love Capri (Sperling & Kupfer)
Laura Grandi - A capotavola (Mondadori)
Modera: Cinzia Leone
In collaborazione con We Women for Expo
Degustazione Vino "Rosa dei Masi" - Masi Agricola
21.00 RESISTENZA GASTROFONICA VIAGGIANTE
Cibo e musica in strada (Piazza Pascoli)
Un progetto di coltivatori di musica
In caso di pioggia: Arco di Vico Case Nuove (Via Ridola)
SABATO, 27 SETTEMBRE 2014
18:00 NONSOLOGIALLO
Libreria dell'Arco
Alessia Gazzola – Le ossa della principessa (Longanesi)
Gabriella Genisi – Gioco pericoloso (Sonzogno)
Modera: Nicky Persico
19.00 VENUTE AL MONDO
Libreria dell'Arco
Antonella Ossorio - La Mammana (Einaudi)
Anna Rita Briganti - Non chiedermi come sei nata (Cairo editore)
Modera: Annamaria Minunno
21.00 CELEBRAZIONE DEL PREMIO BACCANTE
IL WFF PREMIA CLARA SÁNCHEZ
IL POTERE DEL RACCONTO DALLA VOCE DI CLARA SÁNCHEZ
Casa Cava, Via S. Pietro Barisano, 47
Concerto: Milena Orlandi trio afFABULA
Franco Fossanova, contrabbasso
Milena Orlandi, voce
Sandro Savino, piano e kass kass
Cosimo Maragno, chitarre
Conduce: Alessandra Casella
DOMENICA, 28 SETTEMBRE 2014
11.15 STORIA D'AMORE ED EDITORIA
Sala Congressi, Fondazione Le Monacelle
Annarita Briganti intervista Alice Di Stefano, autrice di Publisher (Fazi)
In compagnia di Elido Fazi
11.45 SCRIVERE DI DOLORE
Sala Levi, Palazzo Lanfranchi
Giusella de Maria - Io non sono ipocondriaca (Mondadori)
Ann Hood - L'amante perduto (Fabbri)
MariaGiovanna Luini - Il male dentro (Cairo)
Giorgia Würth – L'accarezzatrice (Mondadori)
Modera: Annamaria Minunno
IL WFF TRA I BANCHI DI SCUOLA
GIOVEDÌ, 25 SETTEMBRE 2014
10.00 TWITTERATURA E FAVOLE AL TELEFONO
Scuola Primaria Padre Giovanni Minozzi
Laboratorio di riscrittura delle Favole al Telefono di Gianni Rodari
A cura di Edoardo Montenegro e Pierluigi Vaccaneo (Twitteratura)
Con la collaborazione delle insegnanti Marianna Mele e Filomena Ruggieri
10.00 COME NASCE UNA STORIA
Istituto Magistrale Tommaso Stigliani
Massimo Cacciapuoti - Noi due oltre le nuvole (Garzanti)
A cura di Patrizia Spedicato
10.00 L'EDITORIA SPIEGATA AI RAGAZZI
Scuola Secondaria di 1°Nicola Festa
Maria Paola Romeo, editor e agente letterario
A cura di Silvia Palumbo
VENERDÌ, 26 SETTEMBRE 2014
9.00 I SILENZI E I SEGRETI DELLE FAVOLE
Scuola dell'Infanzia Padre Giovanni Minozzi
Tiziana Bruno - La pasticceria Zitti (Margherita)
A cura di Simona Quarta e Nunzia Appio
11.30 I SILENZI E I SEGRETI DELLE FAVOLE
Scuola Primaria Recinto I Cappelluti
Tiziana Bruno - La pasticceria Zitti (Margherita)
A cura di Cinzia Paolicelli e Damiana Stella
SABATO, 27 SETTEMBRE 2014
10.00 STORIE DALL'OBLIO: L'EROINA DELLA SPEDIZIONE DEI MILLE
Liceo Classico E. Duni
Antonio Caradonio – Petali di Rose (Adda)
10.00 SUD E FANTASCIENZA, UN FUTURO POST CYBERPUNK
Istituto Tecnico Economico e Tecnologico Loperfido - Olivetti
Donato Altomare, presidente World Science Fiction Italia
Giovanni De Matteo, Corpi Spenti (Urania-Mondadori)
Modera: Filippo Radogna
10.00 I SILENZI E I SEGRETI DELLE FAVOLE
Scuola Primaria Cappuccini
Tiziana Bruno - La pasticceria Zitti (Margherita)
A cura di Franca Oliveri e Marianna Caruso