Agricoltura
Agricoltura
Territorio

1° insediamento in agricoltura: graduatoria provvisorie e nuova finestra bando

La Basilicata continua a scommettere sugli under 40 in agricoltura

Sono 183 i nuovi imprenditori in agricoltura under 40 ammessi alla prima finestra del Bando Misura 6.1.1, "Incentivi per la costituzione di nuove aziende agricole da parte di giovani agricoltori" del Psr Basilicata 2014-2020, per la quale sono stati stanziati i primi 12 milioni di euro. Lo comunica l'assessore alle Politiche agricole e forestali Luca Braia.

Su 749 domande pervenute, ne risultano ammissibili e finanziabili 183, di cui 61 inoltrate da donne e 122 da uomini. Il 40% dei giovani richiedenti risulta avere un diploma in ambito agrario e il 23% una laurea in ambito agricolo e equipollente. Risultano finanziabili 92 aziende con oliveti per produzione olive da olio, 72 per ortaggi, 70 per altre colture permanenti, 66 per frumento duro, 77 aziende di ovicaprini, 79 di bovini, 21 per suini.

Contestualmente, si attiva la seconda finestra del Bando da domani 10 novembre 2016 sino al 20 febbraio 2017, destinando altri 12 milioni di euro e facendo salire a 24 milioni di euro le risorse stanziate, in questa prima fase, sulla misura destinata al cosiddetto primo insediamento.
Le attività, su tutto il territorio regionale, potranno realizzarsi in modalità integrata con altri interventi a scelta per il sostegno agli investimenti nelle aziende agricole, per l'adesione ai regimi di qualità e per gli investimenti non produttivi, a partire dalla Misura 4.1 di prossima pubblicazione a loro riservata e che, se attivata, potrà concedere contributi aggiuntivi sino al 70% di 125.000 Euro.

"Con altri 12 milioni di euro – dichiara l'Ass.re Braia - nella seconda finestra che si apre già domani, cercheremo di sostenere altri 180 giovani circa, con l'obiettivo continuare a gettare le basi per creare una nuova agricoltura più organizzata, efficiente, moderna, capace di essere finalmente competitiva e di produrre reddito facendo leva su fattori decisivi come l'innovazione, le specifiche competenze professionali e le adeguate qualifiche, utili a compiere finalmente quel famoso ricambio generazionale del settore primario, non anagrafico e di facciata ma vero e solido, capace di diventare presto un vero volano di sviluppo della Basilicata. I giovani sono la prima grande scommessa del Psr Basilicata 2014-2020 e continueremo a seguirli sin dall'avvio dei loro progetti di impresa, stimolandoli nell'attuazione di percorsi anche formativi e monitorando sistematicamente la loro evoluzione imprenditoriale, che dovrà seguire e rispettare le progettualità presentate. A tale scopo, subito dopo la pubblicazione della graduatoria definitiva organizzeremo un incontro di formazione/informazione con tutti coloro che saranno individuati ufficialmente e definitivamente. Ai giovani ammessi al finanziamento - conclude Luca Braia - chiedo sin da ora la corresponsabilità di interpretare insieme al Dipartimento, che sarà rigoroso nei controlli, il nuovo corso dell'agricoltura in Basilicata utilizzando le risorse che l'Europa mette loro a disposizione, e non sono poche, per una visione di futuro sostenibile che si concretizza nelle nascenti idee imprenditoriali".

















  • Agricoltura
  • Bando
Altri contenuti a tema
Politica agricola comune, alla Basilicata 31,8 milioni di euro Politica agricola comune, alla Basilicata 31,8 milioni di euro Da parte di Agea, organismo pagatore del Ministero
Regione Basilicata: richiesta di stato di emergenza per agricoltura Regione Basilicata: richiesta di stato di emergenza per agricoltura A causa della grave crisi idrica
Maltempo: danni a serre e colture per le grandinate Maltempo: danni a serre e colture per le grandinate A Policoro e Scanzano Jonico
In tre anni prezzo del grano calato del 44% In tre anni prezzo del grano calato del 44% Le stime di Cia Agricoltori
Giovani agricoltori lucani lanciano allarme Giovani agricoltori lucani lanciano allarme "Per crisi idrica non basta aspettare la pioggia"
Dazi in Usa: prime perdite economiche per agroalimentare Dazi in Usa: prime perdite economiche per agroalimentare L'analisi della Cia
Cia Agricoltori: per i danni in agricoltura non bastano polizze Cia Agricoltori: per i danni in agricoltura non bastano polizze Sugli eventi calamitosi naturali
Decreti concessione per 59 nuovi imprenditori agricoli Decreti concessione per 59 nuovi imprenditori agricoli Per il primo insediamento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito pu� essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.