Carta dei diritti dei figli di genitori separati
Carta dei diritti dei figli di genitori separati
Convegno

A Matera si presenta la carta sui diritti dei figli di coppie separate

Una iniziativa a Palazzo di Città per far conoscere il documento

Una carta dei diritti pensata per i figli costretti a subire la separazione dei propri genitori. Un documento fondamentale che lo scorso due ottobre è stato adottato dall'Autorità Garante per l'Infanzia e l'Adolescenza.

Per saperne di più e per conoscere nel dettaglio i punti fondamentali della "Carta dei Diritti dei figli nella separazione dei genitori" è stato organizzato un incontro a Palazzo di Città, a Matera, in programma domani.

La carta che richiama i principi stabiliti nel 1989 dalla Convenzione di New York, fissa alcuni diritti fondamentali come quello all'ascolto e alla partecipazione; il diritto a preservare le relazioni familiari, a non essere separati dai genitori contro la propria volontà, a meno che la separazione non sia necessaria nell'interesse preminente del minorenne.

Il documento, scritto con il contributo di esperti, associazioni e della consulta dei ragazzi, è redatto in dieci punti che hanno l'obiettivo di valorizzare la centralità dei figli, anche e soprattutto nel momento della crisi della coppia, in modo da renderli consapevoli dei propri diritti, così da consentire una maturazione culturale, sia dei genitori che della società in generale.

La presentazione della "Carta dei Diritti dei figli nella separazione dei genitori", è promossa dall'associazione Cammino, in collaborazione con l'amministrazione comunale.
L'associazione Cammino (Camera Nazionale Avvocati per la persona, le relazioni familiari e i minorenni), è un'associazione di avvocati che operano prevalentemente per la tutela dei diritti fondamentali delle persone e dei minori, che ha contribuito alla realizzazione della Carta.

All'incontro, che si terrà nella casa Municipale, presso la sala Mandela, con inizio alle ore 12.00, interverranno Maria Giovanna Ruo, Presidente nazionale di Cammino; Marilena Antonicelli, Assessore comunale ai Servizi alla Persona e Nicola Rocco, Presidente del Consiglio dell'Ordine degli Avvocati di Matera.
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.