Maltempo a Matera
Maltempo a Matera
Enti locali

Allagamenti per le piogge, il Comune punta sui palombari riposti

Sono drenaggi di acqua. L'ente si candida a un bando

"Palombari riposti". Questa la soluzione allo studio dell'amministrazione comunale per il problema degli allagamenti provocati dalle ultime piogge. Non basta, secondo il sindaco Domenico Bennardi, la pulizia delle caditoie.

"Ad ogni temporale (non c'è nemmeno bisogno di chiamarle "bombe d'acqua") alcune zone della città puntualmente si allagano. Stiamo continuando a fare un lavoro di pulizia delle caditoie - dice il primo cittadino - che sta portando alla luce un'enorme quantità di materiale, segno evidente che in passato questa attività non deve essere stata così frequente". Ma questi interventi non possono risolvere il problema. "Possono senz'altro servire a mitigare un problema che pero è molto più ampio - sottolinea - perché la nostra città negli anni ha progressivamente perso la naturale capacità di drenare l'acqua piovana. L'eccessiva cementificazione, dagli anni '80 in poi, ha determinato aree in cui le nostre strade, le nostre piazze sono diventate una pellicola impermeabile. Se a questo aggiungiamo i problemi legati ai cambiamenti climatici repentini, il problema non è assolutamente da sottovalutare".

Il Comune ha partecipato ad un bando sui cambiamenti climatici per attingere risorse. La risposta dell'amministrazione comunale al problema degli allagamenti e della impermeabilità si chiama "Palombari Riposti". "Non abbiamo inventato nulla - spiega Bennardi - abbiamo semplicemente "copiato" quello che facevano i nostri avi, cioè scavare i palombari per la raccolta delle acque. Il progetto dei "Palombari Riposti" prevede, ovviamente, tecnologie moderne ma l'idea è la stessa, quella del drenaggio sostenibile che permetterà di andare a ridurre e controllare il drenaggio di acque piovane lungo le strade di accesso al centro storico per evitare le 'cascate' che siamo abituati a vedere in occasioni di forti piogge, attualizzando un sistema che appartiene alla genialità dei nostri avi. Solo una progettazione adeguata può risolvere un problema così complesso dei sottoservizi del centro storico e delle aree annesse. Occorrerà tempo ma la strada è segnata. Un ringraziamento all'assessore ai Lavori pubblici, Graziella Corti, che sta lavorando al progetto dei "Palombari Riposti" e all'assessore all'Ambiente, Lucia Summa, che con la ditta incaricata dal Comune si sta occupando della pulizia delle caditoie".
  • Maltempo
  • Domenico Bennardi
Altri contenuti a tema
Bomba d'acqua a Matera: Sassi allagati e strade chiuse Bomba d'acqua a Matera: Sassi allagati e strade chiuse Numerosi interventi dei vigili del fuoco e della protezione civile
“Punto sul verde”, lunedì si parte “Punto sul verde”, lunedì si parte la campagna informativa dedicata alla cura del verde pubblico urbano
Rilancio del progetto Hubout Rilancio del progetto Hubout In piazza Matteotti uno spazio per i giovani
Ha ceduto lo storico carrubo di piazzetta San Giovanni Ha ceduto lo storico carrubo di piazzetta San Giovanni Era anziano e affetto da un’importante carie al tronco
Maltempo: situazione migliora in provincia di Matera, elenco dei danni Maltempo: situazione migliora in provincia di Matera, elenco dei danni Il resoconto della Protezione civile per le piogge dal 14 al 16 maggio
Bennardi nomina la nuova giunta comunale Bennardi nomina la nuova giunta comunale Conferme e novità: ecco la composizione
Piogge abbondanti danneggiano le primizie Piogge abbondanti danneggiano le primizie Coldiretti Basilicata segnala il fenomeno del "cracking", la rottura della bucca
Opposizione ora incalza: "Bennardi si dimetta" Opposizione ora incalza: "Bennardi si dimetta" Intervento del capogruppo di Forza Italia Nicola Casino
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.