pnrr
pnrr
Enti locali

Amministrazione digitale, fondi del Pnrr al Comune

Per servizi ai cittadini attraverso un nuovo portale istituzionale

Altro bando PNRR ammesso a finanziamento per Matera. "Misura 1.4.1. Esperienza del cittadino nei servizi pubblici", per un cittadino informato e un cittadino attivo, attraverso la progettazione e la realizzazione di un nuovo sito istituzionale.

Con questo nuovo sito web istituzionale saranno erogati servizi al cittadino direttamente online in forma digitale. Richieste di accesso agli atti; permessi di occupazione suolo pubblico; domande di partecipazione a un concorso pubblico; iscrizione al trasporto scolastico; iscrizione alla mensa scolastica; permessi per passi carrabili.

L'obiettivo è che il cittadino richieda e si veda erogati servizi da parte dell'Amministrazione o effettui un adempimento verso la stessa in modalità digitale, attraverso interfacce accessibili e fruibili per efficientare le procedure per cittadini e imprese, ridurre i tempi di attesa per le pratiche, dematerializzare in chiave sostenibile la produzione di certificati e documenti.

Il sindaco Bennardi e l'assessore all'innovazione Cotugno esprimono viva soddisfazione, essendo il progetto coerente con una visione di città innovativa, una smart city che veda la tecnologia a disposizione dei cittadini per snellire procedure e tempi di attesa. Questi risultati sono il frutto di un intenso lavoro da parte della Task Force PNRR creata dall'amministrazione comunale circa 9 mesi fa.

Non tutti i progetti presentati dai Comuni ai bandi PNRR, - ricorda sui social il Sindaco - vengono ammessi a finanziamento, vincere i bandi PNRR non è mai scontato, ma ritengo utile informare i cittadini su quei progetti ammessi perché potranno mutare e speriamo migliorare il volto della città entro il 2026, data di scadenza per tutti i progetti del Piano Nazionale di Ripartenza e Resilienza, che come è noto insiste molto su criteri europei di innovazione e sostenibilità ambientale.
  • pnrr
Altri contenuti a tema
Progetto Parco del Campo, presentato studio di fattibilità Progetto Parco del Campo, presentato studio di fattibilità Gli elaborati tecnici illustrati al Comune
Abilitazione al cloud, Matera ammessa ai finanziamenti Pnrr Abilitazione al cloud, Matera ammessa ai finanziamenti Pnrr Oltre 380mila euro per l’innovazione delle Pubbliche Amministrazioni locali
Regione finanzia i progetti dei borghi storici Regione finanzia i progetti dei borghi storici Misura a favore del rilancio e anche contro lo spopolamento
Pnrr: finanziati altri progetti al Comune di Matera Pnrr: finanziati altri progetti al Comune di Matera Asili nidi e scuole a La Martella, Quadrifoglio e via Frangione
Pnrr, fondi al Comune per mensa scolastica Pnrr, fondi al Comune per mensa scolastica Vinto il bando per realizzare il refettorio presso la primaria del rione Agna
Rapporto annuale della Banca d'Italia sull'economia lucana Rapporto annuale della Banca d'Italia sull'economia lucana Ripresa del turismo. Le estrazioni di petrolio e gas compensano i problemi del polo dell'auto
Pnrr: Guardia di finanza controllerà spesa Pnrr: Guardia di finanza controllerà spesa Accordo tra il comandante regionale e il presidente Bardi
Con Pnrr così cambia l'offerta sanitaria Con Pnrr così cambia l'offerta sanitaria Previste trenta nuove strutture che si aggiungono agli attuali presidi
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.