abilitazione al cloud
abilitazione al cloud
Enti locali

Abilitazione al cloud, Matera ammessa ai finanziamenti Pnrr

Oltre 380mila euro per l’innovazione delle Pubbliche Amministrazioni locali

Altro bando PNRR ammesso a finanziamento per Matera. Si tratta del bando di abilitazione al cloud delle Pubbliche Amministrazioni locali.

Per Matera: euro 381.300,00, uno dei finanziamenti più alti destinati ai Comuni vincitori. Il bando 1.2 del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, denominato "Abilitazione e facilitazione migrazione al cloud", ha l'obiettivo di incentivare la migrazione delle basi dati e dei servizi dei Comuni al cloud: in altre parole, si tratta di sostituire i software e le infrastrutture digitali installate localmente sui dispositivi in uso alle Amministrazioni locali, favorendo invece le risorse informatiche accessibili tramite Internet. Il principale obiettivo di ogni percorso di migrazione al Cloud è quello riuscire ad ospitare e valorizzare dati e applicazioni un ambiente più ottimale possibile per l'organizzazione, con notevoli benefici in termini di costi, performance e sicurezza.

Il sindaco Bennardi e l'assessore all'innovazione Cotugno esprimono viva soddisfazione, essendo il progetto coerente con una visione di città innovativa, una smart city che veda la tecnologia a disposizione dei cittadini per ridurre i costi e aumentare la sicurezza e l'erogazione dei servizi. Questi risultati sono il frutto di un intenso lavoro da parte della Task Force PNRR creata dall'amministrazione comunale circa 9 mesi fa.
  • pnrr
Altri contenuti a tema
Progetto Parco del Campo, presentato studio di fattibilità Progetto Parco del Campo, presentato studio di fattibilità Gli elaborati tecnici illustrati al Comune
Amministrazione digitale, fondi del Pnrr al Comune Amministrazione digitale, fondi del Pnrr al Comune Per servizi ai cittadini attraverso un nuovo portale istituzionale
Regione finanzia i progetti dei borghi storici Regione finanzia i progetti dei borghi storici Misura a favore del rilancio e anche contro lo spopolamento
Pnrr: finanziati altri progetti al Comune di Matera Pnrr: finanziati altri progetti al Comune di Matera Asili nidi e scuole a La Martella, Quadrifoglio e via Frangione
Pnrr, fondi al Comune per mensa scolastica Pnrr, fondi al Comune per mensa scolastica Vinto il bando per realizzare il refettorio presso la primaria del rione Agna
Rapporto annuale della Banca d'Italia sull'economia lucana Rapporto annuale della Banca d'Italia sull'economia lucana Ripresa del turismo. Le estrazioni di petrolio e gas compensano i problemi del polo dell'auto
Pnrr: Guardia di finanza controllerà spesa Pnrr: Guardia di finanza controllerà spesa Accordo tra il comandante regionale e il presidente Bardi
Con Pnrr così cambia l'offerta sanitaria Con Pnrr così cambia l'offerta sanitaria Previste trenta nuove strutture che si aggiungono agli attuali presidi
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.