Esplosione
Esplosione
Cronaca

Tre operai lucani coinvolti in esplosione in Toscana

A Calenzano. Tra loro due sono dispersi: c'è apprensione in Basilicata

Tre operai lucani sono rimasti coinvolti nella tragica esplosione di Calenzano, in Toscana, in un deposito dell'Eni. Nel bilancio finora accertato ci sono due morti, tre dispersi e oltre dieci feriti.

"Seguo con apprensione l'evolversi della vicenda e le sorti dei due operai lucani che risulterebbero dispersi in seguito all'esplosione. Nel pesante bilancio dei feriti ci sarebbe anche un lavoratore della Val d'Agri ricoverato in ospedale per aver riportato gravi ustioni. Il mio pensiero va a loro e alle loro famiglie". Lo ha dichiarato il presidente della Regione Basilicata, Vito Bardi, sull'esplosione di Calenzano, in Toscana.

Quindi ha aggiunto: ''Una tragedia che lascia sgomenti e che impone una seria e costruttiva riflessione sul binomio sicurezza-lavoro - ha detto - soprattutto nei contesti industriali. Occorre fare di tutto perché simili sciagure non si ripetano più. In attesa che sia fatta piena luce sulle cause dell'esplosione di una delle autobotti nella pensilina di carico, stringo in un abbraccio le famiglie e tutti i lavoratori coinvolti in questo terribile evento''.
  • Lavoro
  • Incidente mortale
Altri contenuti a tema
Basilicata: divieto di lavoro in edilizia in ore a rischio Basilicata: divieto di lavoro in edilizia in ore a rischio Ordinanza del presidente Bardi per effetti del caldo
Vertenza Callmat: nuovo incontro al Ministero Vertenza Callmat: nuovo incontro al Ministero Presentato il progetto alternativo per i lavoratori
Basilicata, divieto di lavoro agricolo quando è alto rischio per salute Basilicata, divieto di lavoro agricolo quando è alto rischio per salute Ordinanza del presidente Bardi
Lavori forestali e manutenzione territorio, lunedì si parte Lavori forestali e manutenzione territorio, lunedì si parte Inseriti nel programma anche i precari
Incidente nella notte, un morto e tre feriti Incidente nella notte, un morto e tre feriti Sulla strada provinciale 2 Saurina
Callmat: a settembre l'incontro decisivo Callmat: a settembre l'incontro decisivo La Regione ha un piano per riassorbire i dipendenti
Fuga dei giovani, la Regione riprova con incentivi al lavoro Fuga dei giovani, la Regione riprova con incentivi al lavoro Un bonus alle imprese per assumere disoccupati laureati
Festa del primo maggio a Matera: basta morti sul lavoro Festa del primo maggio a Matera: basta morti sul lavoro Manifestazione regionale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.