Apt Basilicata a Bari
Apt Basilicata a Bari
Turismo

Apt Basilicata: promozione dei parchi a Bari

Per il turismo di prossimità. I pugliesi sono il primo bacino di utenza

L'Apt Basilicata punta sul turismo di prossimità. Ha scelto Bari per mettere in vetrina i cinque parchi lucani, le aree protette nazionali del Pollino e dell'Appennino lucano e quelle regionali della Murgia materana, delle Dolomiti lucane - Gallipoli Cognato e del Vulture. Per tre giorni (da venerdì a ieri), Apt e Regione Basilicata hanno promosso il progetto "Cinque parchi lucani a Bari" sostenuto dal programma "Ambiente Basilicata" con spettacoli musicali, intrattenimento per bambini e presentazione degli itinerari del benessere.

"Con questa iniziativa - ha detto il direttore generale dell'Apt Antonio Nicoletti - abbiamo voluto consolidare il rapporto tra la Basilicata turistica e i nostri cugini pugliesi. La Puglia, infatti, è il primo bacino di utenza turistica non solo per i numeri relativi all'escursionismo ma anche per gli arrivi e le presenze. Abbiamo quindi portato in questa straordinaria piazza, fra il mare e il centro storico, le nostre proposte turistiche collegate all'ambiente. I cinque parchi della Basilicata rappresentano una straordinaria opportunità per una vacanza all'aria aperta, ricca di suggestioni e di emozioni".

Il Comune di Bari, rappresentato dall'assessore Carla Palone, si è subito detto disponibile a ospitare l'iniziativa. "Siamo molto lieti di dare questa opportunità alla Basilicata - ha detto - perché dovevamo in qualche modo restituire quello che è stato dato a Bari attraverso l'anno speciale di Matera capitale europea della cultura nel 2019. Se Bari è come la vediamo e viviamo oggi sotto il profilo turistico lo dobbiamo anche a questa esperienza di Matera che ha dato visibilità anche alla nostra città con un'importante crescita di presenze turistiche. Per questa ragione nel 2019 firmammo un accordo con Matera e oggi giungiamo a un'altra tappa di questo percorso".
  • Turismo
  • Apt Basilicata
Altri contenuti a tema
Presepe monumentale di Franco Artese a Siena Presepe monumentale di Franco Artese a Siena Sarà esposto nel periodo delle feste. Iniziativa di Apt e Regione
A novembre Matera ospita la borsa internazionale del turismo delle radici A novembre Matera ospita la borsa internazionale del turismo delle radici Pacchetti di viaggio per italiani che vivono all'estero o in altre regioni
Presentata la nuova strategia di promozione della Basilicata Presentata la nuova strategia di promozione della Basilicata Tra sport, passioni, sentieri nei Parchi e turismo delle radici
"Dove la natura è arte": vetrina turistica a Rimini "Dove la natura è arte": vetrina turistica a Rimini La Regione e l'Apt promuovono i parchi
Da “La Repubblica”, Puglia in Bicicletta: itinerari anche su Matera Da “La Repubblica”, Puglia in Bicicletta: itinerari anche su Matera Le considerazioni del coordinatore FIAB Puglia e Basilicata Francesco Venezia
Apt Basilicata, un bando per aderire al Turismo delle passioni Apt Basilicata, un bando per aderire al Turismo delle passioni 5 aree tematiche: fiabe e magia, musica e paesaggio, vela e mare, fiori, astronomia
Federalberghi: costo carburanti frena il turismo Federalberghi: costo carburanti frena il turismo Le stime dell’associazione di categoria
Turismo cresce ma c’è ancora molto da fare Turismo cresce ma c’è ancora molto da fare Le riflessioni di MedInLucania
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.