Scuola
Scuola
Scuola e Lavoro

Basilicata: cala numero alunni ma non ci saranno fusioni di scuole

Il piano di dimensionamento conferma le attuali autonomie

In Basilicata si è ridotta la popolazione scolastica ma per il prossimo anno 2026-2027 resterà invariato il numero di autonomie scolastiche e quindi di dirigenti e dsga. Questo è emerso oggi a Potenza, nel palazzo della Regione Basilicata, in una riunione in cui è stata presentata la proposta di piano di dimensionamento della rete delle istituzioni scolastiche regionali per l'anno scolastico 2026/2027. Alla riunione, presieduta dall'assessore regionale Francesco Cupparo, hanno partecipato i rappresentanti dell'ufficio scolastico regionale, delle Province di Potenza e Matera e dei sindacati.

In base al decreto interministeriale n.124 del 30 giugno 2025, che aggiorna il precedente di due anni fa, alla Regione Basilicata è stato riconosciuto ''il mantenimento invariato del contingente dei dirigenti scolastici (ds) e dei direttori dei servizi generali e amministrativi (dsga) rispetto all'anno scolastico 2025/2026''; sono 83 in tutto.

Nel frattempo sono state avviate le concertazioni provinciali per la programmazione. C'è un calo complessivo di 2000 alunni nell'ultimo anno. ''Nonostante la riduzione di classi e studenti - ha affermato Cupparo - riconosciamo il buon lavoro svolto dall'ufficio scolastico regionale, che ha portato all'immissione in ruolo di 274 docenti già in servizio e di ulteriori 36 nomine previste entro fine anno, oltre a 104 assunzioni di personale Ata (70 nel Potentino e 34 nel Materano). Il mantenimento delle direzioni scolastiche - ha proseguito - rappresenta un risultato importante del percorso di concertazione portato avanti con il ministro Valditara e ci consente di affrontare con serenità gli adempimenti relativi al piano 2026/2027. Con la conferma dell'attuale assetto vogliamo consolidare la rete scolastica e concentrarci sul rafforzamento della qualità della formazione delle nostre ragazze e dei nostri ragazzi''.
  • Scuola
  • Dimensionamento scolastico
Altri contenuti a tema
Scuola: Regione investe sui laboratori Stem Scuola: Regione investe sui laboratori Stem Fondi per tutti gli istituti scolastici lucani
Calo demografico: diminuisce ancora la popolazione scolastica Calo demografico: diminuisce ancora la popolazione scolastica I dati degli iscritti
Piano scolastico: le novità per Matera Piano scolastico: le novità per Matera Un accorpamento e due nuovi indirizzi
Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera Nuovo piano della scuola: una dirigenza in meno in provincia di Matera In Basilicata diminuiscono le autonomie
Scuola: si ricomincia per il piano di dimensionamento Scuola: si ricomincia per il piano di dimensionamento Nei prossimi due anni scolastici in Basilicata -4 autonomie
Un materano tra i nuovi Alfieri della Repubblica Un materano tra i nuovi Alfieri della Repubblica Nominati dal presidente Mattarella
Borse di studio di 800 euro per gli studenti meritevoli Borse di studio di 800 euro per gli studenti meritevoli Pubblicato l'avviso "Il valore del sapere"
Per un giorno attività didattiche sospese in un plesso scolastico Per un giorno attività didattiche sospese in un plesso scolastico In via Cosenza, per lavori al pavimento
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.