sede Comune di Matera
sede Comune di Matera
Enti locali

Bilancio di previsione, immutate le tariffe fiscali

Addizionale Irpef, Imu e Tasi non cambiano. All'appello manca Tari

Per i Comuni italiani il 31 marzo è il termine per l'approvazione del bilancio di previsione 2019-2021. La data inizialmente stabilita a gennaio è stata prima prorogata al 28 febbraio e poi ulteriormente è slittata alla fine di marzo.

La giunta comunale ha approvato le delibere riguardanti l'addizionale Irpef di competenza locale, l'Imu (Imposta municipale propria) e Tasi (tassa sui servizi indivisibili) ed ha stabilito di lasciare le stesse aliquote. Quindi per queste tre voci la pressione fiscale resta immutata.

I servizi indivisibili, a carico di tutti i contribuenti, sono calcolati in 4.713.258,60 euro. La spesa è così suddivisa: servizio di Polizia locale 2.743.187,71 euro; servizio di illuminazione pubblica - viabilità 1.289.771,20 euro; servizio parchi e verde, altri servizi relativi al territorio ed all'ambiente 680.299,69 euro. Anche se la Tasi attuale non copre interamente questo costo, la giunta ha deciso di non incrementarla.

Manca all'appello la Tari, la tassa sui rifiuti, che negli ultimi anni è stata oggetto di scontro tra l'amministrazione comunale e le categorie produttive. La sua determinazione dipende dal piano economico finanziario per la gestione e smaltimento dei rifiuti e quindi sarà oggetto di ulteriori atti deliberativi.
  • Tasse
  • Comune di Matera
  • Bilancio di previsione
Altri contenuti a tema
Bonus gas garantito per altri tre anni Bonus gas garantito per altri tre anni Stanziati i fondi nel bilancio regionale
Santochirico candidato sindaco del centrosinistra Santochirico candidato sindaco del centrosinistra Pd, M5s, Avs, Progetto Comune e lista del sindaco. Si dissocia il circolo Pd
Furto di 4000 euro al Comune di Matera, due arresti Furto di 4000 euro al Comune di Matera, due arresti Indagine rapida della Polizia
Comune: tra Pd e Movimento 5 stelle ora è guerra aperta Comune: tra Pd e Movimento 5 stelle ora è guerra aperta Dopo le dimissioni dei 17 consiglieri che hanno fatto arrivare il commissario
Cinghiali tra le giostrine, il Comune di Matera chiede aiuto Cinghiali tra le giostrine, il Comune di Matera chiede aiuto Richiesta di interventi urgenti alla Regione
Comune di Matera: altri fondi a favore delle famiglie Comune di Matera: altri fondi a favore delle famiglie A favore dei figli minori impegnati nei centri estivi
Punto impresa digitale, accordo tra Comune e Camera di commercio Punto impresa digitale, accordo tra Comune e Camera di commercio Coinvolta la Casa delle tecnologie emergenti
Una cordata di imprenditori rileva l'area ex Padula-Barilla Una cordata di imprenditori rileva l'area ex Padula-Barilla Per quasi quattro milioni di euro. Il Comune: "Regione non ci ha aiutato"
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.