Il ministro Di Maio a Matera
Il ministro Di Maio a Matera
Politica

C'è feeling tra Di Maio e Matera, quinta volta in un anno per il ministro

Oggi al Villaggio contadino della Coldiretti

C'è feeling tra Matera il ministro Di Maio e non solo in termini elettorali. Quinta volta in un anno nella città lucana per il ministro degli Esteri e del commercio estero Luigi Di Maio, le prime tre come ministro dello sviluppo economico. Oggi la tappa nella capitale europea della cultura è stata dedicata al cibo, ospitato nel Villaggio contadino della Coldiretti dove è stato accolto dal presidente Ettore Prandini e accompagnato tra gli stand.

Qualche assaggino dagli agrichef e dall'associazione italiana allevatori e tutt'intorno tante persone ad aspettarlo per stringergli la mano e fare gli immancabili selfie e foto. Di fronte a tanta curiosità e pure affetto, ha fatto sciogliere il cordone di sicurezza, fermandosi pure a parlare con alcuni materani.

Incassata la gratitudine di Prandini, per essere stato ''il primo ministro ad aver unito la materia dello sviluppo agli Esteri'', Di Maio ha garantito l'impegno per il made in Italy. ''La grande sfida si gioca sulle esportazioni per fare avanzare ancora di più i nostri prodotti sul mercato americano e su quello indiano e cinese'', ha detto, dichiarando la disponibilità della rete di ambasciate a sostenere l'export delle produzioni agroalimentari.

Due volte Di Maio ha fatto tappa a marzo a Matera durante le elezioni regionali, prima per sostenere il candidato Antonio Mattia e poi per commentare il risultato con il 30 per cento raggiunto proprio nella città dei Sassi e nella provincia di Matera. Poi a maggio, in un incontro presso la Camera di Commercio, l'annuncio di Matera come una delle tre ''Case delle tecnologie emergenti'', con un investimento di 15 milioni di euro, in accordo con la Provincia e con il Comune.

Il 20 ottobre, da ministro degli Esteri, era tornato a Matera per presentare il Padiglione Italia all'Expo 2020 di Dubai e poi accompagnato il suo omologo degli Emirati Arabi Uniti, Abdallah Bin Zayed Al Nahyan, in una passeggiata a Matera nella zona del belvedere sull'altopiano murgiano, da cui si ammira il panorama dei Sassi e della gravina. Per Di Maio fare tappa a Matera, di cui ha più volte decantato la bellezza, è evidentemente sempre un piacere.
5 fotoIl ministro Di Maio a Matera
Il ministro Di Maio a MateraVillaggio Coldiretti a MateraVillaggio Coldiretti a MateraVillaggio Coldiretti a MateraDi Maio a Matera
  • Coldiretti
  • Agricoltura
Altri contenuti a tema
Biologico: approvate le domande degli agricoltori lucani Biologico: approvate le domande degli agricoltori lucani La comunicazione della Regione
Meno acqua nelle dighe, polemica tra Regioni Basilicata e Puglia Meno acqua nelle dighe, polemica tra Regioni Basilicata e Puglia Oggi riunito il tavolo interregionale
Agricoltura: più di 300 nuove imprese giovani Agricoltura: più di 300 nuove imprese giovani Con gli aiuti per lo sviluppo rurale
Agricoltura: sei organizzazioni di produttori a Berlino Agricoltura: sei organizzazioni di produttori a Berlino Tutte della provincia di Matera, al salone FruitLogistica
Siccità: i fondi sono insufficienti per gli agricoltori Siccità: i fondi sono insufficienti per gli agricoltori Coldiretti chiede incontro urgente
Stanziati fondi per il settore ortofrutticolo Stanziati fondi per il settore ortofrutticolo Approvati i programmi
Bando per agriturismo, prorogata la scadenza Bando per agriturismo, prorogata la scadenza Più tempo per presentare le domande
Siccità: fondi per le imprese agricole lucane Siccità: fondi per le imprese agricole lucane Stanziamento del Ministero di 100 milioni per tutta l'Italia
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.