
Trasporti
Celebrazioni per la Madonna della Bruna: orari bus e navette per il 2 luglio
L’assessore Ernesto Bocchetta: “materani e turisti protagonisti della festa”
Matera - giovedì 29 giugno 2017
Comunicato Stampa
"Sarà un'occasione nel quale i protagonisti saranno i cittadini e i visitatori che affolleranno come ogni anno la nostra città". Così l'assessore alla Mobilità Ernesto Bocchetta commenta le misure che verranno messe in atti il prossimo 2 luglio, in occasione dei festeggiamenti in onore della Madonna della Bruna.
"Servizi bus e navette da e per tutti i quartieri e i borghi, eliminazione del traffico veicolare nel centro della città rappresentano soltanto alcuni degli strumenti messi in atto, in modo da consentire a tutti di vivere il giorno più importante per la città, nel modo più adatto. Fede e partecipazione, infatti, rappresentano gli elementi principali di questa festa – prosegue l'assessore – e per questo meritano che la città si presti al meglio.
Come è accaduto in occasione dei grandi eventi che sono stati ospitati a Matera, l'amministrazione comunale crea le condizioni adeguate ad un flusso straordinaria di persone e, a questo proposito, voglio ringraziare gli uomini della Polizia locale, delle forze dell'ordine delle associazioni di volontariato che, in questa particolare giornata – conclude l'assessore - saranno impegnati per tutto il giorno a fino a tarda sera, per garantire che la festa si svolga nelle migliori condizioni di sicurezza".
"Servizi bus e navette da e per tutti i quartieri e i borghi, eliminazione del traffico veicolare nel centro della città rappresentano soltanto alcuni degli strumenti messi in atto, in modo da consentire a tutti di vivere il giorno più importante per la città, nel modo più adatto. Fede e partecipazione, infatti, rappresentano gli elementi principali di questa festa – prosegue l'assessore – e per questo meritano che la città si presti al meglio.
Come è accaduto in occasione dei grandi eventi che sono stati ospitati a Matera, l'amministrazione comunale crea le condizioni adeguate ad un flusso straordinaria di persone e, a questo proposito, voglio ringraziare gli uomini della Polizia locale, delle forze dell'ordine delle associazioni di volontariato che, in questa particolare giornata – conclude l'assessore - saranno impegnati per tutto il giorno a fino a tarda sera, per garantire che la festa si svolga nelle migliori condizioni di sicurezza".