futura sede centro sperimentale cinema- via Lazzazzera
futura sede centro sperimentale cinema- via Lazzazzera
Vita di città

Centro di cinematografia, avvio dei corsi nel 2021

L’annuncio arriva dal sindaco Bennardi. Per l’annualità stanziati 700mila euro dalla Regione

Con l'impegno della Regione Basilicata di garantire fondi per 700mila euro le attività della sede di Matera del Centro sperimentale di cinematografia potranno iniziare già a partire dal 2021. Ad annunciarlo è stato il sindaco di Matera Domenico Bennardi che in una nota inviata al Governatore lucano, Vito Bardi ha sottolineato l'importanza che tale istituzione formativa riveste per la Città dei Sassi e non solo.

Un centro che avrà ricadute per tutta la regione Basilicata, con corsi sulla cinematografia riconosciuti a livello ministeriale: una hub di eccellenza che consentirà di avere ritorni economici su tutto il territorio lucano, con la Lucania Film Commission e il Comune di Matera, che hanno puntato molto sull'industria cinematografica come elementi trainanti per lo sviluppo del territorio. Un risultato che si ottiene grazie all'impegno di tutte le istituzioni ed è per questo che anche il Comune di Matera sta facendo la propria parte, tanto da essere in procinto di mettere a disposizione una immobile adatto ad ospitare il centro.

Ma tutto ciò non basta ancora. Secondo il primo cittadino di Matera è necessario che la Regione faccio uno sforzo ulteriore. Infatti, - afferma il sindaco- come detto anche al Presidente Bardi, "la Fondazione Centro sperimentale di cinematografia ha chiesto che il finanziamento garantisca il funzionamento del Centro almeno per sei anni". Una richiesta che, quindi, necessità di un supplemento di impegno da parte del governo regionale "se si vuole evitare, così, che il progetto parta, ma si trovi poi privo dei finanziamenti indispensabili per il completamento del percorso formativo degli iscritti. Di fronte a questa prospettiva il Centro ha già espresso forti criticità sull'avvio della sede lucana".

Una richiesta che non arriva dal nulla, ma che è frutto dell'accordo sottoscritto tra Fondazione, Regione e Comune lo scorso anno. Ragioni che inducono il sindaco ad essere ottimista ed a ben sperare affinché la Regione Basilicata possa reperire i fondi necessari per un finanziamento pluriennale del centro, così da renderlo a tutti gli effetti operativo nel minore tempo possibile. Perché- conclude Bennardi- "la città di Matera e tutto il territorio lucano hanno bisogno, oggi più che mai, di concrete azioni di rilancio della cultura, della formazione e dell'economia e il progetto del Centro di cinematografia potrebbe costituire un valido esempio di sinergia interistituzionale per il perseguimento di queste finalità".

  • Cinema
Altri contenuti a tema
Esce il film di Angelina Jolie, alcune scene girate a Matera Esce il film di Angelina Jolie, alcune scene girate a Matera "Senza sangue", i ciak anche in Puglia
"Si vive solo tre volte", un cortometraggio su Matera "Si vive solo tre volte", un cortometraggio su Matera "Firmato" da Donato Cosmo, Maria Cappiello e Antonio Andrisani
A novembre il Matera Film Festival A novembre il Matera Film Festival Atom Egoyan presidente di giuria. Nuove collaborazioni per la rassegna
Cinema: in Basilicata e Calabria si gira film Don Chisciotte Cinema: in Basilicata e Calabria si gira film Don Chisciotte Presentazione a Matera in Lucana film commission
Tv: per "La luce nella masseria" 3,5 milioni di spettatori Tv: per "La luce nella masseria" 3,5 milioni di spettatori Un bel risultato per il film ambientato a Matera
Matera Sport Film Festival 2023: tutti i vincitori Matera Sport Film Festival 2023: tutti i vincitori Conclusa la rassegna sul cinema sportivo
Iniziata la quarta edizione del Matera film festival Iniziata la quarta edizione del Matera film festival Le proiezioni al cinema Guerrieri
Matera Fiction, premi alla carriera a Lino Banfi e Ornella Muti Matera Fiction, premi alla carriera a Lino Banfi e Ornella Muti Presente anche il regista e produttore delle Winx Iginio Straffi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.