cinghiale
cinghiale
Territorio

Cinghiali: nei Parchi lucani aumenta il controllo

Cresce la sorveglianza per prevenire fenomeno della peste suina africana

A seguito dell'incontro tenutosi in Regione il 10 luglio scorso con i rappresentanti degli Enti gestori delle Aree protette (Parchi nazionali, regionali e riserve naturali regionali) alla presenza del commissario straordinario alla Peste suina africana (Psa), Vincenzo Caputo, si segnala un sensibile incremento del numero di prelievi della specie cinghiale, in particolare nel Parco del Pollino, nel parco del Vulture e nel parco di Gallipoli Cognato, attraverso le varie tecniche di girata, selecontrollo da appostamento fisso e cattura tramite gabbie.

Nel dettaglio, comunica l'assessore regionale all'Ambiente Latronico, ad esito delle attività di monitoraggio condotte dall'ufficio Parchi della Direzione Generale dell'Ambiente Territorio ed Energia, nelle prime due settimane di luglio è stato registrato il prelievo di 24 capi nel Parco regionale del Vulture, di 18 capi nel Parco regionale di Gallipoli e di 60 capi nel Parco Nazionale del Pollino.

Per quanto riguarda il Parco nazionale dell'Appennino Lucano, quello regionale delle Chiese rupestri e le Aree protette gestite dalle Province, sono state intensificate le azioni di vigilanza attiva che hanno permesso di accertare l'assenza di carcasse di animali infetti.

"In ottemperanza alle ordinanze commissariali ed al mutato quadro normativo, daremo ulteriore impulso conclude Latronico - ai gestori delle aree protette, ed in particolare al Parco nazionale dell'Appennino Lucano, al Parco regionale delle Chiese Rupestri e alla Provincia di Matera, affinché sia recepito l'invito ad intensificare tutte le azioni previste volte al contenimento della popolazione di cinghiali presenti sul territorio regionale".
  • emergenza cinghiali
Altri contenuti a tema
Agricoltori Basilicata: situazione allarmante per i cinghiali Agricoltori Basilicata: situazione allarmante per i cinghiali La Cia chiede piano di abbattimento
Cinghiali: fondi ai Comuni per acquistare trappole Cinghiali: fondi ai Comuni per acquistare trappole La Regione ha stanziato 200.000 euro per chiusini e gabbie
Un branco di cinghiali attraversa le vie di Matera Un branco di cinghiali attraversa le vie di Matera Il sindaco ha chiesto l'intervento efficace della Regione
Cia Agricoltori: "occorre piano straordinario contro i cinghiali" Cia Agricoltori: "occorre piano straordinario contro i cinghiali" L'associazione agricola chiede di aumentare gli abbattimenti
Due incidenti stradali tra auto e cinghiali Due incidenti stradali tra auto e cinghiali Animali feriti e danni alle auto
Cinghiali: aumentano le catture nei Parchi lucani Cinghiali: aumentano le catture nei Parchi lucani Il maggior numero di "prelievi" nell'area del Pollino
Peste suina africana, vertice alla Asm Peste suina africana, vertice alla Asm Non ci sono focolai ma è alta la guardia dei servizi veterinari
Emergenza ungulati, Giordano (Ugl Matera): ”Situazione al collasso”. Emergenza ungulati, Giordano (Ugl Matera): ”Situazione al collasso”. Allarme del sindacato: “A rischio la sicurezza del territorio”
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.