Matera
Matera
Enti locali

Classifica della qualità della vita: Matera agli ultimi posti

Molti laureati, ma vanno a lavorare fuori

L'Italia è sempre più spaccata in due, con un Mezzogiorno che prosegue un inesorabile declino tra disoccupazione, emigrazione, redditi in calo, consumi asfittici.

Nella classifica della qualità della vita, che Il Sole 24Ore tiene a precisare non misura la felicità ma le opportunità, Matera perde 10 posizioni e scivola mestamente all'89° posto su 110 province.
Confapi evidenzia il buon risultato ottenuto nelle graduatorie del numero dei reati (basso) e dei laureati (alto), oltre che dell'integrazione. L'Associazione stigmatizza, tuttavia, i pessimi risultati per reddito, lavoro, ambiente. Ma quello che meraviglia è la posizione 105 di Matera alla voce Cultura, risultato che stride con il titolo di capitale della cultura per il 2019.

Dov'è il progetto culturale che dovrebbe caratterizzare la città? I turisti vengono attratti a Matera non solo dalle bellezze paesaggistiche, ma anche da un progetto culturale che li seduce e conquista. Finora non se ne è vista traccia.

Singolare, inoltre, è la pagella ecologica. L'indice Ecosistema urbano del Sole 24Ore vede Matera alla posizione 100 su 110, molto simile a quella di Legambiente (88 su 104). Una capitale culturale dovrebbe avrebbe elevati standard di verde urbano, buoni livelli di raccolta differenziata, di mobilità urbana, di isole ecologiche, di risparmio energetico. Né vale conteggiare nel verde il parco della Murgia, banale e infantile escamotage per truccare le statistiche di un verde che però non è immediatamente fruibile dai cittadini come quello dei parchi urbani.

Confapi sottolinea, infine, che se in provincia di Matera la qualità della vita è scarsa in senso generale, per le imprese è ancora inferiore, a causa di una serie di criticità che ormai sono diventate cronicità come, per esempio, le infrastrutture, il credito, i costi energetici. Tutte cose da migliorare se vogliamo scalare la classifica.
  • Confapi Matera
Altri contenuti a tema
Un piano di ammodernamento per reti di acqua e fogna Un piano di ammodernamento per reti di acqua e fogna La richiesta della Confapi
Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Export lucano: i dati sono falsati da auto e petrolio Confapi: "Ricchezza non resta in Basilicata"
Associazioni categoria contrarie a impianto biometano Associazioni categoria contrarie a impianto biometano In area industriale di La Martella
Caro petrolio, la Regione guadagna ma imprese perdono Caro petrolio, la Regione guadagna ma imprese perdono Confapi esprime preoccuoazione per le ditte di lavori stradali
Salottifici: è allarme per la gomma Salottifici: è allarme per la gomma S'interrompono le forniture con il maggiore produttore europeo
Antincendio: collaborazione tra Confapi e Vigili del fuoco Antincendio: collaborazione tra Confapi e Vigili del fuoco Sulle nuove disposizioni in materia
Confapi: grido d’allarme delle aziende del mobile imbottito Confapi: grido d’allarme delle aziende del mobile imbottito Le imprese lamentano impossibilità ad evadere gli ordini per mancanza di materie prime
Riforma consorzi industriali, confronto fra Confapi e consiglieri regionali Riforma consorzi industriali, confronto fra Confapi e consiglieri regionali Posizioni distanti sul ddl Api-Bas spa
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.