
                    Enti locali
            Conclusa la ricognizione del patrimonio demaniale “Rioni Sassi”
Per l'assessore al Patrimonio Unesco e ai Sassi Paola D’Antonio: "Un importante risultato"
                Matera - mercoledì 28 febbraio 2018
 17.22                                Comunicato Stampa            
                        
            
            
            
            
            Si è conclusa la puntuale ricognizione del patrimonio demaniale "Rioni Sassi", effettuata dall'Ufficio Sassi di concerto con l'Agenzia del Demanio e l'Agenzia del Territorio.
L'attività congiunta di questi Enti ha consentito le disamine amministrative e tecniche necessarie alla predisposizione dello schema di convenzione per "l'Atto di Concessione gratuita di immobili di proprietà dello Stato ai sensi della Legge 771/1986" al Comune di Matera.
Un importante risultato, sottolinea la prof.ssa Paola D'Antonio Assessore al Patrimonio Unesco e Sassi di Matera, considerato che l'ultima convenzione firmata fra Comune di Matera e Demanio dello Stato risale al 2007.
La concessione, della durata di novantanove anni, è finalizzata all'attuazione del recupero architettonico, urbanistico, ambientale ed economico dei "Rioni Sassi", e più dettagliatamente di quelle aree e degli immobili di proprietà dello Stato compresi nel 1° e 2° Programma Biennale di attuazione della Legge n.771/86.
Di seguito ad essa sarà possibile la sub-concessione degli immobili per una durata trentennale, secondo quanto previsto dal vigente Regolamento di sub-concessione.
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, per il mezzo dell'Agenzia del Demanio, con la sua sottoscrizione, trasferisce con questo ultimo atto al Comune di Matera ulteriori 26 immobili demaniali.
Fondamentale è stato il ruolo del Personale dell'Ufficio Sassi che negli anni ha effettuato una costante azione di monitoraggio delle unità ancora da trasferire, valutazioni tecniche ancora in corso e che porteranno nei prossimi mesi a concludere disamine tecniche finalizzate al trasferimento in concessione al Comune di Matera di ulteriori immobili.
    
                    L'attività congiunta di questi Enti ha consentito le disamine amministrative e tecniche necessarie alla predisposizione dello schema di convenzione per "l'Atto di Concessione gratuita di immobili di proprietà dello Stato ai sensi della Legge 771/1986" al Comune di Matera.
Un importante risultato, sottolinea la prof.ssa Paola D'Antonio Assessore al Patrimonio Unesco e Sassi di Matera, considerato che l'ultima convenzione firmata fra Comune di Matera e Demanio dello Stato risale al 2007.
La concessione, della durata di novantanove anni, è finalizzata all'attuazione del recupero architettonico, urbanistico, ambientale ed economico dei "Rioni Sassi", e più dettagliatamente di quelle aree e degli immobili di proprietà dello Stato compresi nel 1° e 2° Programma Biennale di attuazione della Legge n.771/86.
Di seguito ad essa sarà possibile la sub-concessione degli immobili per una durata trentennale, secondo quanto previsto dal vigente Regolamento di sub-concessione.
Il Ministero dell'Economia e delle Finanze, per il mezzo dell'Agenzia del Demanio, con la sua sottoscrizione, trasferisce con questo ultimo atto al Comune di Matera ulteriori 26 immobili demaniali.
Fondamentale è stato il ruolo del Personale dell'Ufficio Sassi che negli anni ha effettuato una costante azione di monitoraggio delle unità ancora da trasferire, valutazioni tecniche ancora in corso e che porteranno nei prossimi mesi a concludere disamine tecniche finalizzate al trasferimento in concessione al Comune di Matera di ulteriori immobili.
 
                     
                             
                             
                             
                            .jpg) 
                             
                             
                             Ricevi aggiornamenti e contenuti da Matera
        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da Matera 











.jpg) 
                                                                             
                                                                             
                                                                             
                                                                             
                                                                             
                                                                            