Sassi di Matera
Sassi di Matera
Eventi e cultura

Festa della Bruna e 30 anni Unesco nell’elenco del patrimonio intangibile

Regione Basilicata ha effettuato l’aggiornamento

La Regione Basilicata ha aggiornato l'elenco del patrimonio intangibile in cui è confermata la festa della Bruna a Matera.

È stata data grande attenzione alle aree culturali che meritavano un rinnovato segnale di interesse: si pensi alle grandi produzioni musicali, alle tre mostre previste al MAXXI di Roma (Cresci, Pasolini e Scotellaro). In più nuove risorse per le residenze artistiche e una conferma del sostegno ai festival del cinema sul territorio lucano.

È stato confermato l'interesse della Regione Basilicata anche per la prossima edizione del Giro d'Italia.

Riconosciute risorse e attenzione anche per gli anniversari, dopo il 30° dal riconoscimento di Matera come patrimonio Unesco, ci sarà il 50° anniversario della Diga di Senise e il 40° anniversario del Festival della Chitarra di Lagonegro.

Patrimonio intangibile vuol dire anche difesa e promozione delle tradizioni locali e delle celebrazioni popolari e religiose. Oltre alla Festa della Bruna, San Gerardo a Potenza, la Madonna Nera di Viggiano e San Gerardo Maiella, vi sono tutte le festività religiose della Basilicata.

Infine, sono stati rifinanziati i PIC, ossia i piani integrati della cultura, per rafforzare uno dei punti più importanti contenuti nel piano strategico regionale. Una misura di grande successo e di innovazione a sostegno dei territori e delle iniziative culturali".
  • Festa della Bruna
  • Unesco
  • Sassi di Matera
Altri contenuti a tema
La Fontana dell’amore torna al suo posto La Fontana dell’amore torna al suo posto Le sculture saranno fissate in modo più sicuro
Festa della Madonna della Bruna, parte il percorso per riconoscimento Unesco Festa della Madonna della Bruna, parte il percorso per riconoscimento Unesco Soddisfazione del comitato dei festeggiamenti
Dieci persone ferite durante i festeggiamenti a Matera Dieci persone ferite durante i festeggiamenti a Matera Per cadute, per lesioni durante l'assalto al carro o per aggressioni
Festa della Bruna, i commenti sono positivi Festa della Bruna, i commenti sono positivi Impressioni dopo l'edizione 2023 del giorno più lungo dei materani
Festa della Bruna, i fuochi pirotecnici si faranno Festa della Bruna, i fuochi pirotecnici si faranno Autorizzati nella località di Murgia Timone
Festa della Bruna, il piano per la sicurezza e per i trasporti Festa della Bruna, il piano per la sicurezza e per i trasporti Tutte le informazioni utili sul 2 luglio: parcheggi e bus
Allagamenti nei Sassi: "Danni e pericoli si possono evitare" Allagamenti nei Sassi: "Danni e pericoli si possono evitare" Le proposte di Pasquale Doria, consigliere di Matera civica
Spettacolo Tableaux Vivants da Caravaggio, chiamata pubblica da Matera 2019 Spettacolo Tableaux Vivants da Caravaggio, chiamata pubblica da Matera 2019 Evento previsto nell’ambito della Festa della Bruna
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.