Domenico Bennardi
Domenico Bennardi
Politica

Consiglio comunale: approvata mozione per riconoscere Palestina

Le riflessioni di Bennardi

Comunicato di Domenico Bennardi

Il Consiglio Comunale di Matera ha fatto ieri un passo storico, riconoscendo il diritto del popolo palestinese ad avere un proprio Stato e un proprio territorio. È un risultato che mi riempie di orgoglio e che dimostra come Matera, designata Capitale Mediterranea della Cultura e del Dialogo per il 2026, si ponga concretamente dalla parte dei diritti umani e della giustizia. Il mio impegno, fin dall'inizio, è stato quello di portare avanti questa battaglia di civiltà, e vedere la mia città schierarsi a favore della pace e del diritto internazionale è una vittoria per tutti noi.

Tuttavia, la soddisfazione è solo parziale. La maggioranza ha scelto di mutilare la mia mozione, rimuovendo ogni riferimento al disarmo e alla critica verso le politiche militari di questo governo. Ho chiesto a Matera, Città della Pace, di prendere una posizione chiara contro le politiche di riarmo che, a ottant'anni dal tragico attacco di Hiroshima, sottrae miliardi di euro a settori vitali come la sanità, la scuola e i servizi sociali. Purtroppo, la volontà di non disturbare gli "affaristi della guerra" ha prevalso, dimostrando che il desiderio di pace è limitato alla pura retorica ma non ad un impegno concreto.

La maggioranza di centrodestra, ha anche rifiutato di sospendere i rapporti istituzionali e culturali tra Matera e il governo israeliano, finché non cesserà la repressione contro i palestinesi. Altre città e Regioni in Italia hanno già fatto questa scelta, e la mia domanda rimane: che tipo di dialogo e che rapporti può avere una Capitale Europea della Cultura e patrimonio dell'umanità con un governo criminale, già condannato dalla Corte Internazionale? La pace deve essere un impegno costante e concreto, e non può essere usata solo come titolo o quando fa comodo nelle cerimonie. Non possiamo tacere di fronte all'ingiustizia e non possiamo chiudere gli occhi di fronte a chi viola il diritto internazionale. La battaglia del Movimento 5 Stelle continuerà, per una Matera che sia veramente Città della Pace, del dialogo e della cultura, in ogni suo aspetto.
  • Consiglio Comunale Matera
  • Domenico Bennardi
Altri contenuti a tema
Matera 2030 aderisce alla maggioranza di Nicoletti Matera 2030 aderisce alla maggioranza di Nicoletti Primo scossone in consiglio comunale
Insediato il consiglio comunale Insediato il consiglio comunale Nicoletti prende una settimana di tempo per la giunta
Cifarelli: "in consiglio noi compatti, da Nicoletti nessuna notizia sulla giunta" Cifarelli: "in consiglio noi compatti, da Nicoletti nessuna notizia sulla giunta" In vista della prima riunione dell'assise
Convocata la prima seduta del consiglio comunale Convocata la prima seduta del consiglio comunale Si terrà lunedì 30 giugno
Centrodestra: "non abbiamo i numeri, serve un governo largo" Centrodestra: "non abbiamo i numeri, serve un governo largo" Appello alla stabilità in consiglio comunale
Cifarelli: confermato patto lealtà tra i 18 consiglieri Cifarelli: confermato patto lealtà tra i 18 consiglieri Lunedì comizio di ringraziamento
Nicoletti vince con il 51,3%. Maggioranza di Cifarelli (18 consiglieri) Nicoletti vince con il 51,3%. Maggioranza di Cifarelli (18 consiglieri) Dati definitivi del ballottaggio ed effetto anatra zoppa
Leader Movimento 5 stelle Conte a Matera Leader Movimento 5 stelle Conte a Matera Per sostegno a Domenico Bennardi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.