Elicottero di Protezione civile
Elicottero di Protezione civile
Territorio

Contrasto agli incendi, in dotazione anche un altro elicottero

Per la Protezione civile

Da alcuni giorni, e fino al prossimo 20 agosto viene impiegato anche un elicottero nel servizio di prevenzione e spegnimento degli incendi boschivi. Lo ha comunicato l'Ufficio Protezione civile della Regione Basilicata, precisando che l'elicottero sarà impiegato per 60 ore complessive ed integrerà la flotta aerea nazionale dei canadair impiegati per lo spegnimento degli incendi, con il coordinamento della sala operativa della Protezione civile nazionale (COAU) e della sala operativa della Protezione civile regionale (SOUP).

L'elicottero avrà la propria base operativa a Lauria e in 30 minuti potrà coprire l'intera regione ed eventualmente intervenire nelle aree di confine extraregionale, previa autorizzazione della SOUP. Per esigenze contingenti, alla ditta affidataria del servizio sarà consentito di attivare basi temporanee diverse da quella operativa, in aree strategiche ai fini dei servizi antincendio.

Da quest'anno il servizio antincendio è arricchito da un bollettino quotidiano di pericolosità incendi, redatto sulla base di appositi algoritmi studiati dal CNR, che la sala operativa regionale della Protezione civile invierà a tutti i Comuni per indicare il grado di intensità del rischio incendi, consentendo alle amministrazioni di seguire l'evoluzione di eventuali focolai scoppiati sul proprio territorio e alla Protezione civile di spostare gli assetti delle squadre rispetto alle aree di maggiore pericolosità.

"Una novità assoluta che abbiamo quest'anno per la prima volta – afferma il presidente della Regione Vito Bardi -, che ha suscitato l'apprezzamento del Dipartimento nazionale della Protezione civile e che ci consentirà di intervenire in maniera più tempestiva per tutelare l'ambiente e l'incolumità dei cittadini".
  • Incendio
Altri contenuti a tema
Metaponto: indagini su incendi dolosi, danni enormi Metaponto: indagini su incendi dolosi, danni enormi Turisti rientrati in villaggi. Devastati due campeggi
Emergenza a Metaponto: assistenza a 2000 turisti e residenti Emergenza a Metaponto: assistenza a 2000 turisti e residenti Gli incendi di ieri sono stati spenti
Vasto incendio a Metaponto, fiamme vicine a campeggi e villaggi Vasto incendio a Metaponto, fiamme vicine a campeggi e villaggi Situazione molto complessa
Campeggio di scout in pericolo per un incendio Campeggio di scout in pericolo per un incendio Pericolo scampato, tutti in salvo
Incendi: rafforzati il pronto intervento e la prevenzione Incendi: rafforzati il pronto intervento e la prevenzione Saranno impiegati due elicotteri regionali
Incendio in una casa a Timmari Incendio in una casa a Timmari Non ci sono feriti
Incendio in un locale dove vive senzatetto Incendio in un locale dove vive senzatetto Uno straniero è stato medicato in ospedale
Incendio nel liceo Duni. La scuola è ancora in altri plessi Incendio nel liceo Duni. La scuola è ancora in altri plessi Da accertare le cause
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.