Edilizia
Edilizia
Scuola e Lavoro

Dati Inail: in Basilicata infortuni in aumento

Invece sono diminuiti gli incidenti mortali

Il segretario regionale della Uil Basilicata, Vincenzo Tortorelli, ha comunicato i dati sugli infortuni nella regione lucana.

Secondo il rapporto Inail, in Basilicata le denunce di infortuni sul lavoro da gennaio a settembre 2022 sono state 3.259 con un incremento del 9% rispetto allo stesso periodo dello scorso anno (2.990). In aumento anche le malattie professionali: 501, più 15,7% rispetto al 2021. Le patologie del sistema osteo-muscolare e del tessuto connettivo, quelle del sistema nervoso e dell'orecchio continuano a rappresentare, anche nei primi nove mesi del 2022, le prime tre malattie professionali denunciate, seguite dai tumori e dalle malattie del sistema respiratorio. Unico dato positivo è la diminuzione degli incidenti mortali: 7 quelli avvenuti nei primi 9 mesi dell'anno contro i 13 del 2021.

"E' la stessa Inail – sottolinea Tortorelli – a metterci in guarda sul confronto tra i primi nove mesi del 2021 e del 2022 che potrebbe rivelarsi poco attendibile rispetto al trend che si delineerà nei prossimi mesi. Per un'analisi più indicativa dell'andamento infortunistico, infatti, sarà necessario attendere un lasso di tempo maggiore, anche per tener conto di eventuali ritardi nelle denunce di infortunio, in particolare di quelle con esito mortale e da contagio da Covid-19. La situazione in Basilicata è in linea con quella generale che nei primi nove mesi del 2022 registra, rispetto all'analogo periodo del 2021, un deciso aumento delle denunce di infortunio in complesso (dovuto in parte al più elevato numero di denunce di infortunio da Covid-19 e in parte alla crescita degli infortuni "tradizionali", sia in occasione di lavoro che in itinere), un calo di quelle mortali (per il notevole minor peso delle morti da contagio, a cui si contrappone però il contestuale incremento dei decessi in itinere) e una crescita delle malattie professionali.

"La Uil che ha promosso la campagna "Zero morti sul lavoro" – conclude Tortorelli – continuerà di intesa con Cgil e Cisl a realizzare iniziative su tutti i posti di lavoro rilanciando l'azione delle rappresentanze dei lavoratori per la sicurezza".
  • Incidente
  • Lavoro
Altri contenuti a tema
Presidio dei lavoratori Natuzzi a Roma Presidio dei lavoratori Natuzzi a Roma Indetta una cabina di regia al Ministero il 9 maggio
Ugl Matera: la disoccupazione risale Ugl Matera: la disoccupazione risale Giordano: "Intervenire subito con nuovo patto per il lavoro"
Incidente di Guidonia, uno dei piloti era lucano Incidente di Guidonia, uno dei piloti era lucano Cordoglio nella comunità di Montalbano Jonico
Mezzo edile tocca cavi elettrici, operaio ustionato Mezzo edile tocca cavi elettrici, operaio ustionato Infortunio sul lavoro a Scanzano Jonico. Il ferito non è in pericolo
Un osservatorio sulla sicurezza del lavoro Un osservatorio sulla sicurezza del lavoro Si è insediato di nuovo alla Regione Basilicata
La vertenza senza fine della Ferrosud La vertenza senza fine della Ferrosud Chiesta altra cassa integrazione. Nuova proposta di acquisizione
Infortuni sul lavoro, dati preoccupanti in Basilicata Infortuni sul lavoro, dati preoccupanti in Basilicata L'anno scorso 13 morti bianche
Infortunio a Policoro, operaio ferito in lavori edili Infortunio a Policoro, operaio ferito in lavori edili Durante lo smontaggio di una gru in zona Lido. Intervento eliambulanza
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.