Nucleare, aree idonee della Basilicata
Nucleare, aree idonee della Basilicata
Territorio

Deposito nucleare, la Basilicata resta contraria

La Regione conferma il suo "no", sulla base delle osservazioni già presentate

La Regione Basilicata conferma la netta contrarietà alle ipotesi, più volte ventilate e sempre temute, di una possibile collocazione nella regione lucana del deposito nazionale di rifiuti radioattivi.

"Sulla questione relativa al deposito dei rifiuti radioattivi non c'è alcuna novità. La posizione della Regione Basilicata rimane la stessa espressa più volte nei mesi scorsi, ribadita con atti concreti e osservazioni - ha detto l'assessore all'Ambiente, Energia e Territorio della Regione Basilicata, Cosimo Latronico -. Nei mesi scorsi abbiamo presentato al Governo, sulla base di analisi , la nostra impossibilità ad ospitare il sito. Abbiamo presentato dei documenti ufficiali alla Sogin illustrando i criteri di esclusione indicati, a vario titolo a seconda delle aree, che riguardano sismicità elevata; fenomeni di fagliazione; rischio e pericolosità geomorfologica e idraulica di qualsiasi grado e le fasce fluviali; livelli piezometrici affioranti o che, comunque, possano interferire con le strutture di fondazione del deposito; parametri chimici del terreno e delle acque di falda; presenza di produzioni agricole di particolare qualità e tipicità, luoghi di interesse archeologico e storico; presenza di infrastrutture critiche rilevanti o strategiche.

"Abbiamo, inoltre, spiegato che la Basilicata – ha aggiunto Latronico - si è già resa disponibile nei confronti del Paese negli ultimi decenni, sia con le attività estrattive che con gli impianti di energia rinnovabile e le dighe. Infine, c'è da sottolineare che alcuni territori italiani si sarebbero autocandidati ad ospitare il sito".
  • Deposito nucleare
Altri contenuti a tema
Nucleare: si attende la decisione finale sul deposito nazionale Nucleare: si attende la decisione finale sul deposito nazionale A Scanzano Jonico un incontro tra Comuni: 19 anni dopo la protesta del 2003
Deposito nucleare: "anche al nuovo governo diremo no" Deposito nucleare: "anche al nuovo governo diremo no" La Regione Basilicata ribadisce la contrarietà dei lucani
Deposito scorie, Matera ribadisce il proprio “NO” Deposito scorie, Matera ribadisce il proprio “NO” Il sindaco Bennardi ribadisce la contrarietà alle ipotesi della Sogin
Deposito nucleare, la Regione ribadisce il dissenso Deposito nucleare, la Regione ribadisce il dissenso Assessore Acito: "Massima attenzione sulla carta delle aree idonee"
Deposito nucleare, nessuna risposta alle osservazioni Deposito nucleare, nessuna risposta alle osservazioni La delusione dell'associazione "ScanZiamo le scorie": la guardia resta alta
Deposito nucleare, è pronta la carta nazionale delle aree idonee Deposito nucleare, è pronta la carta nazionale delle aree idonee Incertezza per i 5 siti scelti a Matera. La Regione Basilicata conferma il "no"
Deposito nucleare: pubblicati gli atti del seminario nazionale Deposito nucleare: pubblicati gli atti del seminario nazionale Inizia la seconda fase della consultazione pubblica
Seminario deposito scorie, sessione per Puglia e Basilicata Seminario deposito scorie, sessione per Puglia e Basilicata Le due regioni chiamate ad esporre le osservazioni
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.