Immigrati
Immigrati
Religioni

Diocesi di Matera e Irsina, solidarietà al parroco di Scanzano​

Ancora la questione immigrati l’origine del problema

Il Consiglio presbiterale a nome di tutti i sacerdoti della diocesi di Matera – Irsina, sentito l'Arcivescovo, esprime, attraverso un comunicato stampa, "vicinanza e solidarietà a don Antonio Polidoro e a tutta la comunità di Scanzano e Terzo Cavone in questo momento di prova, per le incomprensioni e le contestazioni immotivate sollevate da un gruppo di residenti a Terzo Cavone circa la realizzazione di tre mini appartamenti per l'accoglienza di donne e bambini immigrati, che non va a toccare l'uso dei locali già adibiti ad attività pastorali.

Il progetto, condiviso dalle comunità parrocchiali di Scanzano e Terzo Cavone, dalla Caritas diocesana, da tutta la Diocesi che ha investito un fondo di 30mila euro come opera segno del giubileo della Misericordia, dal Sindaco che ha messo a disposizione i locali, con il consenso di tutte le Autorità competenti, è un gesto nobile che rende tutta la comunità accogliente e solidale verso le persone che vivono condizioni disagiate e di marginalità, quali i fratelli e le sorelle immigrati, per offrire loro non solo un tetto ma l'integrazione necessaria per sentire il calore di una famiglia.

Il progetto, di chiara ispirazione evangelica, è in linea con le indicazioni di Papa Francesco, che invita non solo le comunità cristiane ma tutta la società ad accogliere, ed è, altresì, coerente con i valori della comunità di Scanzano e Terzo Cavone, comunità da sempre aperta e integrata, capace di accogliere e far sentire a "casa" persone provenienti da oltre cinquanta comuni dell'entroterra lucano.

Siamo convinti che Scanzano e Terzo Cavone accogliendo queste persone bisognose, in accordo con le Istituzioni locali, stia scrivendo, insieme al progetto della "Città della Pace", un'altra pagina bella della sua storia.
A don Antonio l'affetto e il sostegno della preghiera da parte di tutti i confratelli e alla Comunità di Scanzano e Terzo Cavone l'augurio di tenere sempre vivi e alti i valori della solidarietà, dell'accoglienza e della capacità di integrazione".
  • Arcidiocesi Matera-Irsina
Altri contenuti a tema
Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Mons. Caiazzo si è trasferito a Cesena
Si amplia il polo culturale della diocesi Si amplia il polo culturale della diocesi Inaugurato da arcivescovo prima della partenza a Cesena
In scena il Cantico delle creature In scena il Cantico delle creature Tre sacre rappresentazioni
Nuova nomina per l'arcivescovo Nuova nomina per l'arcivescovo Lascia la diocesi di Matera-Irsina per trasferirsi a Cesena
Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Alcuni passaggi dell'omelia
Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Domenica pomeriggio nella Basilica Cattedrale
Restaurato il portale della chiesa del Purgatorio Restaurato il portale della chiesa del Purgatorio Consegna dell'opera all'Arcidiocesi e alla città
Monsignor Colaianni nominato arcivescovo di Campobasso Monsignor Colaianni nominato arcivescovo di Campobasso A mezzogiorno l'annuncio del Papa e del vescovo Caiazzo
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.