parcheggio disabili
parcheggio disabili
Territorio

Disabilità: in provincia di Matera si sperimenta nuova riforma

Atto di indirizzo della giunta regionale

La giunta regionale della Basilicata ha approvato le prime linee di indirizzo per una riforma sulla disabilità, con prima fase di applicazione in provincia di Matera. Si tratta del primo passo per sperimentare il nuovo modello introdotto dal Governo, a partire dallo scorso 30 settembre.

La riforma cambia radicalmente l'approccio alla disabilità, introducendo un sistema che mette al centro le persone, i loro bisogni, le loro aspirazioni e il loro percorso di vita, superando una logica basata solo su certificazioni e adempimenti burocratici. Le linee guida approvate prevedono un nuovo sistema di valutazione che considera la persona nella sua globalità, non solo dal punto di vista sanitario; la creazione delle unità di valutazione multidisciplinare, con la partecipazione coordinata di professionisti sociali, sanitari ed educativi; l'attivazione del progetto di vita, un piano personalizzato che definisce obiettivi e sostegni necessari per la piena partecipazione alla vita quotidiana. Sono previsti, inoltre, percorsi di formazione dedicati agli operatori per garantire servizi uniformi e aggiornati e un sistema di monitoraggio per verificare risultati e migliorare progressivamente il modello.

Per il resto del territorio regionale, fino alla successiva estensione della riforma, continueranno ad applicarsi le procedure attualmente in vigore. ''Con questo atto - ha dichiarato l'assessore alla salute e alle politiche per la persona Cosimo Latronico - la Basilicata entra nella fase operativa di una riforma che cambia il paradigma della disabilità in Italia. Al centro non c'è più la procedura, ma la persona: i suoi diritti, i suoi progetti e la sua piena partecipazione alla vita scolastica, sociale e lavorativa. Non si tratta solo di riconoscere una condizione, ma di costruire insieme un percorso concreto di inclusione e autonomia''. Centrale sarà il progetto di vita che ''rappresenta una visione nuova e moderna di welfare inclusivo - ha aggiunto Latronico -. Non è un documento, ma un patto di responsabilità condivisa tra istituzioni, famiglie e comunità. La Basilicata è pronta a fare la sua parte, garantendo supporto, formazione e strumenti a operatori e famiglie in questo percorso di cambiamento''.
  • Persone con disabilità
Altri contenuti a tema
Matera e provincia: firmati accordi a favore di anziani e disabili gravi Matera e provincia: firmati accordi a favore di anziani e disabili gravi Per il fondo della non autosufficienza
Contributi ai familiari che assistono persone con disabilità grave Contributi ai familiari che assistono persone con disabilità grave Avviso del Comune per l'ambito socio-territoriale
Eliminare le barriere architettoniche, priorità per il Comune Eliminare le barriere architettoniche, priorità per il Comune Approvato atto di indirizzo per il Peba
Disabilità: tre lidi accessibili a tutti su costa jonica Disabilità: tre lidi accessibili a tutti su costa jonica Il progetto sostenuto dalla Regione
Passi indietro nell'assistenza ad anziani e persone con disabilità Passi indietro nell'assistenza ad anziani e persone con disabilità L'allarme lanciato dal Pd
Abbattere le barriere architettoniche negli edifici privati Abbattere le barriere architettoniche negli edifici privati A Matera fondi pari a 400.000 euro
Novità dalla Regione per le persone non autosufficienti che sono assistite a casa Novità dalla Regione per le persone non autosufficienti che sono assistite a casa Stanziati i fondi per gli assegni di cura
Università: sostegni economici agli studenti con disabilità gravissima Università: sostegni economici agli studenti con disabilità gravissima Da oggi il bando dell'Ardsu
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.