
                    Vita di città
            Divieto di utilizzo delle acque nel torrente jesce
Ecco l'ordinanza del sindaco De Ruggieri
                Matera - mercoledì 1 marzo 2017
 16.00                                            
                        
            
            
            
            
            Con una ordinanza emessa oggi, il sindaco Raffaello de Ruggieri ha disposto il divieto assoluto di utilizzo a qualsiasi fine, compresi usi irrigui e zootecnici, delle acque del torrente Jesce nell'intero tratto e di emungimento e utilizzo dell'acqua dei pozzi privati, autorizzati e non, eventualmente alimentati dallo Jesce.
La decisione trova fondamento nella nota dell'Arpab del 22 febbraio scorso nella quale, in seguito ad analisi chimiche e microbiologiche effettuate sul campione di acqua in località Tre Ponti, prelevata l'8 febbraio scorso, sono state accertate "Le concentrazioni dei parametri chimici BOD5, COD, ammoniaca (ione ammonio), fosforo totale e tensioattivi e elevato valore di 'Escherichia coli' con elevato grado di inquinamento organico. Tale inquinamento – si legge ancora nella nota dell'Arpab - potrebbe essere riconducibile ad immissioni nel torrente Jesce di reflui urbani e/o zootecnici non depurati".
L'ordinanza del sindaco si è resa necessaria "In via cautelativa e precauzionale al fine di tutelare la pubblica incolumità" e sarà comunicata anche ai sindaci di Altamura e Gravina.
    
                    La decisione trova fondamento nella nota dell'Arpab del 22 febbraio scorso nella quale, in seguito ad analisi chimiche e microbiologiche effettuate sul campione di acqua in località Tre Ponti, prelevata l'8 febbraio scorso, sono state accertate "Le concentrazioni dei parametri chimici BOD5, COD, ammoniaca (ione ammonio), fosforo totale e tensioattivi e elevato valore di 'Escherichia coli' con elevato grado di inquinamento organico. Tale inquinamento – si legge ancora nella nota dell'Arpab - potrebbe essere riconducibile ad immissioni nel torrente Jesce di reflui urbani e/o zootecnici non depurati".
L'ordinanza del sindaco si è resa necessaria "In via cautelativa e precauzionale al fine di tutelare la pubblica incolumità" e sarà comunicata anche ai sindaci di Altamura e Gravina.
 
                     Ricevi aggiornamenti e contenuti da Matera
        
        Ricevi aggiornamenti e contenuti da Matera 









.jpg)

.jpg) 
                                                                             
                                                                             
                                                                             
                                                                             
                                                                             
                                                                            