Film Cinema Riprese
Film Cinema Riprese
Evento

Domenica verrà presentato Basilicata Movie Tourism

Il progetto raccoglie e mappa le principali location dei film girati in Basilicata

Si terrà domenica 8 Ottobre 2017 a partire dalle ore 18:00, nella suggestiva cornice di Casa Cava a Matera, la presentazione del progetto Basilicata Movie Tourism, realizzato dalla Regione Basilicata-Ufficio Sistemi culturali e Turistici, nell'ambito del Progetto di Eccellenza interregionale "South Culture Routes" cofinanziato dal MIBACT.

Il progetto raccoglie e mappa le principali location dei film girati in Basilicata al fine di costruire una rete di percorsi cinematografici ad alta intensità esperienziale e fruibili attraverso app, sito web, pannelli e movie map e rappresenta allo stesso tempo una buona prassi di rete e sinergia tra i principali attori dello sviluppo locale, coordinato e organizzato dalla Regione Basilicata.
Basilicata Movie Tourism, dopo essere stato presentato ed apprezzato in Kazakistan, ad Astana, in occasione di Expo 2017, a "Venezia 74" e alla Fiera del Levante di Bari e prima di essere lanciato per una promozione e diffusione nei mercati internazionali, ritorna, seguendo la magia del cinema, a Matera per una presentazione - narrazione inedita.

La presentazione è articolata in due Talk: nel primo, Giuseppe Lalinga, Basilicata Cineturismo Experience, aprirà i lavori, introducendo, attraverso un video reportage il percorso progettuale ed il passaggio graduale da evento a processo di marketing territoriale, sino ad arrivare alla costruzione di proposte tailor made per un viaggio set to set in Basilicata. Interverrà quindi Delio Colangelo, FEEM, che presenterà sito web dedicato e app, oltre ad alcune analisi sulle ricadute economiche del cineturismo. A seguire, Paride Leporace, Direttore della Lucana Film Commission e il regista Giuseppe Marco Albano presenteranno il video – spot "Basilicata is more than a Film"; una sorta di promozione nella promozione, dove ad essere protagonisti non saranno solo i luoghi e i film girati in Basilicata, ma anche e soprattutto gli attori lucani Dino Paradiso, Anna Rita Del Piano, Fabio Pappacena, Nando Irene, Giovanni Andriuoli, Antonio Andrisani, Pascal Zullino, Michele Russo, Erminio Truncellito, Simone Castano, Nadia Kibout.

Nel secondo panel, invece, Patrizia Minardi, Dirigente dell'Ufficio Sistemi Culturali e Turistici, ideatrice del progetto, Leonardo Braico Presidente del GAL START 2020 e Michelangelo Messina, Presidente dell'Osservatorio Nazionale sul Cineturismo, parleranno delle prospettive e della possibilità di creare in Basilicata, partendo da Matera, un modello nazionale di offerta cineturistica. Non mancheranno spunti di riflessioni e suggestioni in un talk finale che si presenta non solo come momento informativo ma anche formativo per la costruzione e la messa in rete di un'offerta turistica e culturale di qualità, ad alta intensità esperienziale ed in linea con i nuovi trand della domanda.
  • Matera 2019
Altri contenuti a tema
Matera celebra i 10 anni della proclamazione di capitale europea della cultura Matera celebra i 10 anni della proclamazione di capitale europea della cultura Una giornata per fare il punto sulle eredità e sulle prospettive ulteriori
Matera: Bardi propone una zona economica speciale per la cultura Matera: Bardi propone una zona economica speciale per la cultura Per dare vantaggi fiscali ed economici alle imprese
Fondazione Matera 2019, completato consiglio di indirizzo Fondazione Matera 2019, completato consiglio di indirizzo Designati i consiglieri regionali Braia e Quarto
Bennardi nuovo presidente della Fondazione Matera2019 Bennardi nuovo presidente della Fondazione Matera2019 Nominato anche il direttore, è Giuseppe Padula
Matera 2019, chiusura del progetto europeo “Night Light” in Ungheria Matera 2019, chiusura del progetto europeo “Night Light” in Ungheria Conclusa la cooperazione dedicata alla riduzione dell'inquinamento luminoso
Braia: Matera 2019, rifinanziare Fondazione Braia: Matera 2019, rifinanziare Fondazione Per il capogruppo regionale di Italia Viva occorre progetto di rilancio
Prevenzione rischio idrogeologico, realizzato progetto “okkio all’acqua” Prevenzione rischio idrogeologico, realizzato progetto “okkio all’acqua” Idrometri nei torrenti sono stati installati dal Gruppo Volontari per l’Ambiente di Matera
Matera 2019 in audizione al Parlamento Europeo Matera 2019 in audizione al Parlamento Europeo La manager sviluppo e relazioni della Fondazione Matera Basilicata 2019, Rossella Tarantino, ricevuta dalla Commissione cultura e istruzione dell’Unione Europea
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.