Edilizia
Edilizia
Enti locali

Edilizia, per emergenza Covid aggiornate le tariffe

Per la realizzazione delle opere pubbliche

La giunta regionale della Basilicata ha aggiornato l'edizione 2020 del tariffario unificato di riferimento dei prezzi delle opere pubbliche, a fronte dei protocolli condivisi con il Ministro delle Infrastrutture e dei trasporti finalizzati alla regolamentazione per il contenimento della diffusione del Covid-19 nei cantieri edili.

Nella delibera è specificato che le stazioni appaltanti hanno la facoltà di riconoscere un incremento percentuale del costo di alcune lavorazioni, per eventuali maggiori oneri derivanti dalla gestione del rischio Covid-19, documentati dalle imprese e ritenuti congrui dal responsabile unico del procedimento.

''A seguito della dichiarazione dello stato di emergenza - dichiara l'assessore regionale alle infrastrutture Donatella Merra - sono stati adottati provvedimenti per contenere la diffusione del virus a tutela della salute dei lavoratori. E l'ufficio competente del dipartimento infrastrutture e mobilità, preposto alla tenuta e all'aggiornamento delle tariffe di riferimento dei prezzi per le opere pubbliche, ha operato una ricognizione verificando l'assenza di voci per la salute e sicurezza dei lavoratori nei cantieri edili con specifico riferimento al rischio biologico e chimico''.

Quindi gli uffici regionali hanno elaborato un elenco da rendere in appendice al prezzario in vigore e valido per l'intera durata dell'emergenza sanitaria, prendendo atto degli esiti del tavolo delle Regioni e Province autonome su questo tema.
  • Edilizia
Altri contenuti a tema
Nuova edilizia sociale, completato intervento di 115 appartamenti Nuova edilizia sociale, completato intervento di 115 appartamenti Nella zona sud. Case in affitto a canone calmierato
Edilizia e opere pubbliche, la Regione adegua i prezzi Edilizia e opere pubbliche, la Regione adegua i prezzi Dopo l'aumento dei costi di produzione
Economia: l'impatto del Superbonus edilizio in Basilicata Economia: l'impatto del Superbonus edilizio in Basilicata Bardi: "Finora buoni risultati"
“Edilizia sociale, un programma innovativo e trasparente” “Edilizia sociale, un programma innovativo e trasparente” I chiarimenti dell’assessore a Città Territorio rispetto alle osservazioni dei sindacati degli inquilini
Edilizia sociale, alloggi pronti per assegnazione in locazione Edilizia sociale, alloggi pronti per assegnazione in locazione Il sindaco Bennardi: “Un programma che attenua la disuguaglianza abitativa”
Edilizia: a Matera si fa il punto sul degrado del patrimonio Edilizia: a Matera si fa il punto sul degrado del patrimonio Due giorni di studi e relazioni sul problema dell'umidità nelle costruzioni
Edilizia bioclimatica al Borgo La Martella Edilizia bioclimatica al Borgo La Martella Affidati i lavori di completamento
3,5 milioni per l'Edilizia Pubblica Residenziale? 3,5 milioni per l'Edilizia Pubblica Residenziale? "Appena una goccia nel deserto" per il consigliere regionale Paolo Castelluccio
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.