mensa dei poveri
mensa dei poveri
Cronaca

Emergenza sociale a Matera, forte aumento di richieste aiuto a Caritas

Notevole aumento di famiglie in difficoltà

Sono notevolmente aumentate le richieste di aiuto alla Caritas della diocesi di Matera-Irsina. In situazioni ordinarie, sono 400 le famiglie assistite dai centri parrocchiali mentre in questo periodo sono già stato superati i 2000 interventi a Matera e altrettanti negli altri Comuni della diocesi. Oltre gli alimenti, serve sostegno per i fitti per evitare ingiunzioni di sfratto, per il pagamento di bollette relative ad utenze domestiche, per le spese sanitarie.

''Stiamo vivendo giorni particolari in cui tocchiamo con mano un'emergenza mai vissuta prima'', dice il vescovo Giuseppe Caiazzo in un messaggio di ringraziamento alle Caritas parrocchiali. ''C'è sicuramente tanta amarezza nel vedere questa situazione difficile che continua a peggiorare - aggiunge il presule - ma che, al contempo, sta spalancando ulteriormente gli spazi della carità che opera senza sosta rispondendo a tutte le necessità ed emergenze. Sono numerosissime le nuove famiglie che timidamente e quasi con un senso di vergogna chiedono aiuto alle nostre parrocchie''.

Tante le donazioni da cittadini e imprese, alcune sono arrivate pure dai detenuti della casa circondariale. ''Mi auguro che anche le amministrazioni comunali e regionali ci sostengano ed aiutino nell'immediato affinché possiamo continuare ad aiutare''.

Il vescovo ringrazia tutti per l'opera di solidarietà e vicinanza. E tra i sacerdoti, i diaconi, le suore che hanno rinunciato a una o due o tre mensilità da devolvere alle famiglie bisognose; la sede centrale della Caritas, ''La Tenda'' di Via Cappuccini, e la Casa ''D. Tonino Bello'' della Parrocchia di S. Rocco, dove ogni giorno si preparano e distribuiscono centinaia di pasti; le Caritas sull'intero territorio della nostra Arcidiocesi di Matera–Irsina per prendersi cura di 120 persone senza fissa dimora ospitandoli nelle strutture; la Fondazione Lucana Antiusura ''Mons. Cavalla'', con sede nella parrocchia di S. Agnese, per l'attenzione continua verso le vecchie e nuove povertà emergenti.
  • Caritas
  • Arcidiocesi Matera-Irsina
  • Povertà
Altri contenuti a tema
Ingresso del nuovo vescovo il 19 luglio Ingresso del nuovo vescovo il 19 luglio Il programma nelle diocesi di Matera-Irsina e Tricarico
Nominato il nuovo vescovo di Matera-Irsina: mons. Benoni Ambarus Nominato il nuovo vescovo di Matera-Irsina: mons. Benoni Ambarus Proviene dalla Diocesi di Roma
Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Don Angelo Gioia guida diocesi sino a nomina nuovo vescovo Mons. Caiazzo si è trasferito a Cesena
Si amplia il polo culturale della diocesi Si amplia il polo culturale della diocesi Inaugurato da arcivescovo prima della partenza a Cesena
In scena il Cantico delle creature In scena il Cantico delle creature Tre sacre rappresentazioni
Nuova nomina per l'arcivescovo Nuova nomina per l'arcivescovo Lascia la diocesi di Matera-Irsina per trasferirsi a Cesena
Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Iniziato anno giubilare in diocesi Matera-Irsina Alcuni passaggi dell'omelia
Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Si apre il Giubileo nella diocesi di Matera Domenica pomeriggio nella Basilica Cattedrale
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.