Colle Timmari
Colle Timmari
Territorio

Emergenze maltempo, Cia Basilicata preme per nuove politiche di prevenzione

“La Basilicata deve essere ‘messa in sicurezza’, senza indugi da parte della politica”

La Cia Basilicata sollecita la politica lucana per nuove politiche di prevenzione dopo i dissesti e le alluvioni che hanno danneggiato il territorio lucano. Nella fattispecie le zone del potentino e del materano.

Soprattutto alle soglie dell'avvio della nuova programmazione dei fondi comunitari, Fesr e Psr, per l'arco di tempo 2014-2020, gli agricoltori chiedono "la necessità di una vera politica di prevenzione del territorio, che non può prescindere dalla fondamentale attività di presidio e tutela degli operatori agricoli, soprattutto nelle aree marginali".

Nello specifico, "per evitare il ripetersi di continue emergenze maltempo – afferma la Cia Basilicata – è sempre più evidente che il territorio della nostra regione , così come sostenuto nella 'Carta di Matera', deve essere 'messo in sicurezza', senza ulteriori indugi da parte della politica". Non effettuare attività di prevenzione "è già costato al Paese 22 miliardi di euro negli ultimi vent'anni, solo per riparare i danni causati da frane e alluvioni".

La proposta della Cia Basilicata riguarda "l'istituzione di un coordinamento permanente tra Regione, Anci, Autorità di Bacino, Consorzi di bonifica e organizzazioni professionali agricole" per definire "il Contratto d'Area Vasta di difesa idrogeologica, assegnando agli agricoltori compiti di manutenzione senza spendere un euro nel senso che gli stessi compenserebbero con gli oneri dovuti allo Stato e in particolare ai Consorzi di Bonifica che, come è noto, non sono in grado nemmeno di garantire la pulizia ordinaria dei canali".
  • Regione Basilicata
  • Agricoltura
  • Cia Basilicata
Altri contenuti a tema
Biologico: approvate le domande degli agricoltori lucani Biologico: approvate le domande degli agricoltori lucani La comunicazione della Regione
Meno acqua nelle dighe, polemica tra Regioni Basilicata e Puglia Meno acqua nelle dighe, polemica tra Regioni Basilicata e Puglia Oggi riunito il tavolo interregionale
Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Il commento del presidente lucano
Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Fratelli d'Italia assente al Consiglio
Agricoltura: più di 300 nuove imprese giovani Agricoltura: più di 300 nuove imprese giovani Con gli aiuti per lo sviluppo rurale
Agricoltura: sei organizzazioni di produttori a Berlino Agricoltura: sei organizzazioni di produttori a Berlino Tutte della provincia di Matera, al salone FruitLogistica
Siccità: i fondi sono insufficienti per gli agricoltori Siccità: i fondi sono insufficienti per gli agricoltori Coldiretti chiede incontro urgente
Stanziati fondi per il settore ortofrutticolo Stanziati fondi per il settore ortofrutticolo Approvati i programmi
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.