Festa della Bruna - foto Polizia di Stato
Festa della Bruna - foto Polizia di Stato
Enti locali

Festa della Madonna della Bruna, parte il percorso per riconoscimento Unesco

Soddisfazione del comitato dei festeggiamenti

Il consiglio comunale. con una mozione approvata all'unanimità, ha dato avvio all'iter per la candidatura della festa della Madonna della Bruna a patrimonio mondiale dell'umanità con iscrizione Unesco. "Gioia e soddisfazione" sono stati espressi dal presidente dell'associazione Maria SS. della Bruna, Bruno Caiella, dal delegato arcivescovile don Francesco Di Marzio e dal comitato esecutivo.

"Con l'approvazione della Convenzione per la Salvaguardia del patrimonio culturale immateriale, a Parigi nel 2003 - spiega il comitato - l'Unesco ha definito l'obiettivo di favorire la comprensione delle conoscenze e la trasmissione delle competenze da una generazione all'altra, del patrimonio culturale immateriale. L'essere testimonianza unica ed eccezionale di una tradizione culturale è certamente una peculiarità della nostra Festa e, pertanto, quest'Associazione ha ritenuto possibile identificare i festeggiamenti in onore della Santa patrona di Matera quali patrimonio immateriale dell'umanità, interessando sin dal 2020, l'amministrazione locale. In seguito alla volontà espressa dalla giunta e grazie al voto unanime del consiglio comunale, presto verranno formalizzate una serie di attività che permetteranno di coinvolgere e condividere con gli Enti locali, con il tessuto imprenditoriale e, soprattutto, con tutta la cittadinanza, il percorso di candidatura verso il prestigioso riconoscimento.

Con rinnovata fiducia, ringraziamo tutti coloro che con coraggio e tenacia, hanno permesso di posare questa prima "pietra" e, ci auguriamo, che con questo spirito si possa proseguire durante il percorso avvenire", conclude il comitato.
  • Festa della Bruna
  • Unesco
Altri contenuti a tema
Festa della Bruna e 30 anni Unesco nell’elenco del patrimonio intangibile Festa della Bruna e 30 anni Unesco nell’elenco del patrimonio intangibile Regione Basilicata ha effettuato l’aggiornamento
Dieci persone ferite durante i festeggiamenti a Matera Dieci persone ferite durante i festeggiamenti a Matera Per cadute, per lesioni durante l'assalto al carro o per aggressioni
Festa della Bruna, i commenti sono positivi Festa della Bruna, i commenti sono positivi Impressioni dopo l'edizione 2023 del giorno più lungo dei materani
Festa della Bruna, i fuochi pirotecnici si faranno Festa della Bruna, i fuochi pirotecnici si faranno Autorizzati nella località di Murgia Timone
Festa della Bruna, il piano per la sicurezza e per i trasporti Festa della Bruna, il piano per la sicurezza e per i trasporti Tutte le informazioni utili sul 2 luglio: parcheggi e bus
Spettacolo Tableaux Vivants da Caravaggio, chiamata pubblica da Matera 2019 Spettacolo Tableaux Vivants da Caravaggio, chiamata pubblica da Matera 2019 Evento previsto nell’ambito della Festa della Bruna
Il catechismo alla fabbrica del carro della Bruna Il catechismo alla fabbrica del carro della Bruna Per i bambini che riceveranno la prima comunione
Madonna della Bruna, inizia organizzazione della festa Madonna della Bruna, inizia organizzazione della festa Si parte in anticipo. Si pensa alle luminarie anche in periferia
© 2001-2023 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.