Bradanica
Bradanica
Trasporti

Fondovalle Bradanica, 3 chilometri da salvaguardare e completare

Feneal Uil di Basilicata e Puglia richiede conferenza di servizi ad hoc

Il capitolo sul controverso completamento dell'arteria stradale Bradanica non è archiviato. Mentre procede, e recentemente anche in modo spedito, l'ultimazione del primo lotto della strada statale 655 "La Martella", si ravvisano alcune falle su un altro tratto dell'importante asse infrastrutturale: la fondovalle Bradanica, in costruzione dal 1975 e compresa tra i territori di Spinazzola e Palazzo San Gervasio.

Nello specifico si tratta di un collegamento stradale, lungo circa 3 chilometri tra Puglia e Basilicata, che al momento è abbandonato a se stesso e ricco di insidie. Tanti i disagi presenti sul percorso: segnaletica verticale e orizzontale molto carente, che soprattutto nelle ore serali confonde automobilisti poco pratici dell'area, e tanti rischi per la sicurezza considerando anche la scarsa copertura telefonica.

Dunque, sono rilevanti le difficoltà che non consentono il facile scorrimento del versante già ampiamente riqualificato e che conduce a Irsina (Matera), Gravina (Bari) fino alla città dei Sassi. Ecco perché la Feneal Uil di Basilicata e Puglia, con i suoi rispettivi segretari Mino Paolicelli e Salvatore Bevilacqua, ha sollecitato i diversi enti delle aree interessate – Anas, Regione Puglia e Basilicata, relativi assessorati alle infrastrutture e trasporti, province di Bari, Potenza e Matera,relative prefetture ed i compartimenti della polizia stradale – a convocare urgentemente una conferenza di servizi ad hoc.

In particolare i due segretari richiedono il completamento e la messa in sicurezza del tratto appulo - lucano che "consentirebbe di collegare in tempi ridotti le città di Matera e Foggia, e i tanti comuni pugliesi e lucani toccati dalla Bradanica, consentendo all'area della provincia Materana un facile accesso ad importanti arterie nazionali, quali la A14 dorsale adriatica e l'A16 Bari – Napoli".
  • Regione Basilicata
  • Regione Puglia
  • fondovalle Bradanica
  • Feneal Uil
Altri contenuti a tema
Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Bardi sulla crisi politica: "è passeggera" Il commento del presidente lucano
Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Le elezioni a Matera provocano crisi alla Regione Fratelli d'Italia assente al Consiglio
Sanità in area murgiana, accordo tra Basilicata e Puglia Sanità in area murgiana, accordo tra Basilicata e Puglia Per regolare i flussi di pazienti tra le due regioni
Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Pendolarismo in sanità, Basilicata vuole accordo con Puglia Per la "compensazione della mobilità interregionale"
Presentata proposta di referendum per far diventare Matera una città pugliese Presentata proposta di referendum per far diventare Matera una città pugliese Idea bocciata dai consiglieri regionali di opposizione
FAL: nuovi investimenti ferroviari su linea Bari Altamura Matera FAL: nuovi investimenti ferroviari su linea Bari Altamura Matera Stanziati fondi dalla Regione Puglia
Elezioni regionali: secondo giorno di voto, cresce attesa per risultati Elezioni regionali: secondo giorno di voto, cresce attesa per risultati Ieri affluenza al 37,74%. Alle 15 urne chiuse e inizio spoglio
Elezioni regionali: tre candidati a presidente e 13 simboli Elezioni regionali: tre candidati a presidente e 13 simboli Inizia la campagna elettorale per il voto del 21 e del 22 aprile
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.