Temporale
Temporale
Territorio

Grandinate nel Materano, Regione chiede stato di calamità naturale

Per i pesanti danni all'agricoltura, soprattutto frutteti

La giunta regionale della Basilicata ha approvato la delibera sulla relazione tecnica sugli eventi calamitosi avvenuti tra il 12 maggio e il 2 giugno scorsi per chiedere al Ministero per le politiche agricole alimentari e forestali il riconoscimento di eccezionalità delle grandinate che hanno colpito l'agricoltura.

Con il provvedimento si delimita l'area interessata per il danno alla produzione lorda vendibile che ha riguardato soprattutto i frutteti. I Comuni interessati sono 24, di cui 21 ricadenti nella provincia di Matera e tre in quella di Potenza.

Le aree di interesse agricolo maggiormente colpite sono quelle dei Comuni di Bernalda, Montalbano Jonico, Montescaglioso, Pisticci, Rotondella, Scanzano Jonico e Tursi che hanno registrato importanti danni a carico delle produzioni e delle strutture produttive. L'assessore all'agricoltura Francesco Fanelli nei prossimi giorni si recherà personalmente a Roma al Ministero per seguire la pratica relativa al riconoscimento del ristoro economico alle aziende agricole colpite.
  • Agricoltura
  • Maltempo
Altri contenuti a tema
Coldiretti: incontri sul territorio per difendere reddito Coldiretti: incontri sul territorio per difendere reddito A confronto con agricoltori e allevatori
Politica agricola comune, alla Basilicata 31,8 milioni di euro Politica agricola comune, alla Basilicata 31,8 milioni di euro Da parte di Agea, organismo pagatore del Ministero
Regione Basilicata: richiesta di stato di emergenza per agricoltura Regione Basilicata: richiesta di stato di emergenza per agricoltura A causa della grave crisi idrica
Maltempo: danni a serre e colture per le grandinate Maltempo: danni a serre e colture per le grandinate A Policoro e Scanzano Jonico
In tre anni prezzo del grano calato del 44% In tre anni prezzo del grano calato del 44% Le stime di Cia Agricoltori
Giovani agricoltori lucani lanciano allarme Giovani agricoltori lucani lanciano allarme "Per crisi idrica non basta aspettare la pioggia"
Dazi in Usa: prime perdite economiche per agroalimentare Dazi in Usa: prime perdite economiche per agroalimentare L'analisi della Cia
Cia Agricoltori: per i danni in agricoltura non bastano polizze Cia Agricoltori: per i danni in agricoltura non bastano polizze Sugli eventi calamitosi naturali
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.