Parkour
Parkour
Vita di città

I Sassi protagonisti ancora in TV

Monument Crew, un viaggio straordinario lungo 4 settimane, passa anche da Matera

E' andata in onda mercoledì 16 novembre la prima puntata di Monument Crew, un viaggio straordinario in 4 puntate che vede protagonista una crew, un gruppo di 6 ragazze e ragazzi uniti dalla passione per il parkour, disciplina metropolitana nata in Francia agli inizi degli anni '90, alla scoperta di alcune aree monumentali del patrimonio artistico italiano.

La puntata di domani, mercoledì 23 novembre, che sarà trasmessa alle ore 21.05 su Rai 4, è stata girata nello splendido scenario dei Sassi di Matera, ormai noto a tutto il mondo. La produzione ha ricevuto l'assistenza della Lucana Film Commission e del Comune di Matera.

Come spiegato in una nota della LFC, i "traceur" - termine tecnico per definire i praticanti di parkour - sono atleti che si impegnano nell'esecuzione di un percorso, superando qualsiasi genere di ostacolo con la maggior efficienza di movimento possibile, adattando il proprio corpo all'ambiente circostante, attraverso spettacolari volteggi, salti, arrampicate e impressionanti dimostrazioni di equilibrio.
I 6 giovani atleti di Monument Crew dunque, volta per volta, si misurano, dopo aver studiato attentamente la sfida, con lo spettacolare ostacolo.

Nel corso delle puntate, scopriremo le storie dei ragazzi e l'evoluzione dei rapporti interni alla crew; verremo condotti alla scoperta dei segreti, delle origini e di tutti i dettagli tecnici delle aree monumentali; e – soprattutto – rimarremo a bocca aperta di fronte alle performance dei traceur, vero momento centrale del programma.

Le puntate e gli extra del programma saranno disponibili su RaiPlay. Sui social network, si potranno condividere e commentare foto, video e altri materiali inediti utilizzando l'hashtag #MonumentCrew attraverso i canali ufficiali di Rai4.
  • RAI
  • Sassi di Matera
Altri contenuti a tema
Matera di nuovo in Tv con Alberto Angela Matera di nuovo in Tv con Alberto Angela E intanto prosegue il successo di Imma Tataranni
Concluso il presepe vivente nei Sassi: bilancio positivo Concluso il presepe vivente nei Sassi: bilancio positivo I dati degli organizzatori
Presepe vivente nei Sassi, inizio con il pienone Presepe vivente nei Sassi, inizio con il pienone Si replica nel fine settimana e in altre sei date
Conto alla rovescia per il Presepe vivente nei Sassi Conto alla rovescia per il Presepe vivente nei Sassi Oltre 100 i volontari impegnati
Matera sito Unesco, nasce osservatorio "Opera dei Sassi" Matera sito Unesco, nasce osservatorio "Opera dei Sassi" Protocollo d'intesa tra le istituzioni
“La luce nella masseria”, anteprima nazionale a Matera il 3 gennaio “La luce nella masseria”, anteprima nazionale a Matera il 3 gennaio Film evento per i 70 anni della Rai
Imma Tataranni, sostituto procuratore e... regina degli ascolti tv Imma Tataranni, sostituto procuratore e... regina degli ascolti tv Conclusa la terza stagione con grande successo. Rai molto soddisfatta
La Fontana dell’amore torna al suo posto La Fontana dell’amore torna al suo posto Le sculture saranno fissate in modo più sicuro
© 2001-2025 Edilife. Tutti i diritti riservati. Nessuna parte di questo sito può essere riprodotta senza il permesso scritto dell'editore. Tecnologia: GoCity Urban Platform.
MateraLife funziona grazie ai messaggi pubblicitari che stai bloccandoPer mantenere questo sito gratuito ti chiediamo disattivare il tuo AdBlock. Grazie.